Dopo tre giornate di impegnative regate si è conclusa a Marsala la tappa inaugurale della Coppa Italia 2015 di windsurf riservata alla classe Techno 293 e alla classe olimpica RS:X, manifestazione nazionale di apertura della stagione del windsurf giovanile cui hanno preso parte un centinaio di concorrenti provenienti da varie regioni italiane, molti dei quali accompagnati dai genitori che ne hanno approfittato per trascorrere la Pasqua in Sicilia.
Le condizioni instabili del vento e del moto ondoso, con mare molto mosso, soprattutto nel primo e nel terzo giorno, hanno esaltato ulteriormente le capacità dei concorrenti più bravi oltre a rendere spettacolari le regate svoltesi sotto la supervisione del giudice internazionale Pasquale Teri. Complessivamente sono state disputate otto prove per la classe RS:X e per la categoria “under 17” della classe Techno 293 mentre per le altre categorie le condizioni meteo hanno indotto il Comitato di regata, presieduto dal giudice Nicola Tartamella, a ridurre il numero delle prove affinchè la manifestazione potesse svolgersi in completa sicurezza. “Il fatto che dal punto di vista organizzativo non si è manifestato alcun problema – dichiara soddisfatto il presidente della Società Canottieri Marsala, Gaetano Marano, cui la Federvela ha affidato l’organizzazione dell’importante evento – conferma ancora una volta le capacità organizzative del nostro Circolo per campionati di rilievo nazionale e internazionale. Merito dell’esperienza maturata negli anni dai soci, dai tecnici e dai collaboratori che ogni volta si prodigano perché tutto vada per il meglio e ai quali va il mio sentito ringraziamento”.
Nella classe regina, la classe olimpica RS:X, ha vinto Giuseppe Zerillo (Albaria Palermo), velocissimo col vento forte, seguito da Carlo Ciabatti (W.C. Cagliari) e da Antonino Cangemi (Lauria Palermo). Tra le ragazze ha vinto la campionessa marsalese Laura Linares (Marina Militare) risultata terza assoluta. Primi posti di Giulia Alagna (Albaria Palermo) tra le “under 19”, di Desirè Tumbarello (Canottieri Marsala) tra le “under 17” mentre nella categoria “under 17” maschile ha vinto Luca Di Tommasi (L.N. Civitavecchia).
La classe Tecno 293 nella categoria “under 17, la migliore per qualità e stile, ha visto la vittoria del giovane fuoriclasse Daniele Gallo (N.C. Castelfusano) che ha preceduto Benjamin Romeo e Federico Ferracane, entrambi della Canottieri Marsala. Nella categoria “under 15” vittoria di Simone Montanucci (L.N.I. Civitavecchia) davanti a Simone Sorrentino (Canottieri Marsala) ed alla compagna di squadra Aurora De Felici. Nelle categorie inferiori hanno vinto tre atleti del Nauticlub Castelfusano, Davide Antognoli , Gianluca Ragusa e Francesco Simeoni.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race