Nota tecnica: vista la mala parata Cessna Citation ha invertito la rotta e si è riportata verso sud. Ora a circa 19 miglia di distacco e converge verso la posizione di Nannini e Ramon (ndr)
-----------
Dubito dimenticherò mai questo giorno, dopo tre settimane di battaglia la mossa tattica di puntare a sud fino a toccare i 60 gradi di latitudine ci ha permesso di passare in testa alla terza tappa della Global Ocean Race, conduciamo ora con un vantaggio di 30 miglia su Cessna Citation che era in testa da oltre 10 giorni. Le alte latitudini si fanno sentire, siamo sempre a rischio iceberg, la temperatura dell'acqua è appena 6 gradi e pochi minuti fa stava nevischiando in pozzetto, insomma qui non regala niente nessuno.
Molta soddisfazione a bordo ma anche la consapevolezza che sarà difficile tenere a bada il bolide dei nostri avversari nei prossimi due giorni quando avremo condizioni ideali per il loro scafo, ovvero col vento al traverso. Nella seconda tappa, in condizioni simili, Cessna Citation ha stabilito il nuovo record assoluto per un Class40 di miglia percorse in 24 ore, ben 359. Noi non ci perdiamo assolutamente d'animo, anzi, ci godiamo questo momento di gloria che probabilmente finirò per raccontare ai nipotini fino a che non sapranno più come dirmi che glielo già raccontata mille volte... rimarremo come sempre in agguato sperando in un loro ulteriore errore, una distrazione, una scelta tattica sbagliata per allungare o recuperare se ci avranno superato ma come sempre non ci facciamo illusioni. Se mi aveste detto 6 mesi fa che sarei stato in testa all'approccio di Capo Horn mi sarei fatto una gran risata!!!
Per il momento lecchiamoci i baffi, c'è un italiano in testa ad una regata che fa il giro del mondo! Anche se questa certo non è una Vendee Globe, quante volte è successo? Sarebbe bello tornare con una barca di ultima generazione e far vedere di che "pasta" siamo fatti! Ora
obbiettivo Capo Horn, 800 miglia avanti a noi.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna