Marco Nannini e Hugo Ramon sono passati in testa nella Global Ocean Race. Al rilevamento di questa mattina alle ore 6:00 UTC avevano circa 20 miglia di vantaggio su Colman e Kuttel che dispongono di una barca, Cessna Citation, sicuramente più veloce di quella di Nannini.
Di seguito il diario di Marco postato questa notte quando ancora non sapeva che la scelta di proseguire verso sud, verso gli iceberg, lo avrebbe portato davanti a Cessna.
---------------
Tre settimane circa di navigazione e il duello con Cessna, la barca al comando della regata si fa sempre più intenso. E’ una partita a scacchi al rallentatore dove ogni mossa richiede giorni per dare i suoi frutti o rendere ovvio un errore. Circa 24 ore fa Cessna ha fatto bordo verso nord svincolandoci dalla loro copertura. Per noi non rimaneva che adottare la strategia opposta e continuare verso sud. Solitamente si preferisce rimanere vicini ad un avversario, ma nel nostro caso, sapendo di avere una barca meno veloce e senza altri ulteriori concorrenti ad insediare il
nostro secondo posto, era ora di fare una mossa coraggiosa, continuare verso sud, verso gli iceberg, e tentare di creare sufficiente separazione da entrare in regimi di venti diversi e più favorevoli. Per ora il distacco rimane pressoché invariato, avevamo 15 miglia di svantaggio rispetto a Capo Horn, ora abbiamo recuperato qualcosa e siamo 5 miglia dietro, briciole rispetto all'immensità di questo oceano e le distanze che stiamo coprendo. Non so come andrà a finire. Fra 48 ore i venti dovrebbero girare al traverso che purtroppo è l'andatura di punta
del nuovo Akilaria comandato da Conrad Colman. L'importante è continuare a fare bene e far correre la barca. Il vento è variabile in intensità fra i 15 e i 20 nodi.
Purtroppo segnaliamo la rottura di una puleggia all'estremità del boma che ha reso inutilizzabile la borosa della prima mano di terzaroli e la rottura di uno dei carrelli della randa; piccole magagne che speriamo non si trasformino in problemi più gravi quando i venti aumenteranno, come da previsione, intorno a Capo Horn.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna