sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

WINDSURF

Maggetti e Ciabatti concludono, tra alti e bassi, il Trofeo Princesa Sofia

maggetti ciabatti concludono tra alti bassi il trofeo princesa sofia
redazione

Si è conclusa Sabato la prima regata dell'Eurocup per le classi Olimpiche che vedeva la partecipazione dei due surfisti sardi del progetto  AjotoTokyo, Marta Maggetti e Carlo Ciabatti . La serie di regate, iniziate lunedì scorso, sono state contrassegnate da prestazioni altalenanti dei nostri due atleti, i cui spunti positivi non sono bastati a compensare alcune prove decisamente al di sotto delle loro possibilità. Entrambi hanno centrato, nonostante la grandissima partecipazione (120 maschi e 70 femmine),  il difficile obbiettivo di accesso alla fase finale della regata ma, una volta in finale, non sono riusciti ad interpretare al meglio il difficile campo di regata di Palma.
Marta Maggetti, all'esordio dopo un periodo di stop a causa di un infortunio, la surfista che corre per le Fiamme Gialle,  vince la prima prova. Poi una serie di piazzamenti tra il settimo e il quindicesimo posto la tengono a ridosso della Medal Race, la finalissima che si corre tra le prime dieci. L'ultima giornata le viene a mancare il guizzo vincente per accedere alla Medal e conclude al sedicesimo posto: "Non soddisfatta,  tanta voglia di fare bene,  di fare buone prove , determinata,  ma i pochi allenamenti in acqua dell'ultimo periodo,  hanno un po' condizionato ancora di piu il mio punto debole: le partenze,e la visione del campo di regata. Ma son agguerrita per la prossima gara a Hyeres. Complimenti alla mia compagna di di squadra Flavia Tartaglini per il bel bronzo ottenuto"
Carlo Ciabatti  Windsurfing Club Cagliari. Lo scorso anno aveva stupito tutti centrando, al suo esordio nella categoria assoluta, la Medal Race ma, questa volta, conclude in trentunesima posizione. Ha alternato delle ottime prove ad altre decisamente disastrose. Probabilmente gli manca la maturità agonistica internazionale che si acquisisce partecipando, con costanza, alle regate internazionali di alto livello: "Non sono soddisfatto e forse questa è stata la mia peggiore prestazione di sempre. Torno comunque contento per la bellissima esperienza di aver regatato in una flotta di centoventi surfisti, tutti di altissimo livello."
Ora per Marta e Carlo due settimane di allenamenti per prepararsi all'importante appuntamento di Hyeres, in Francia, per la seconda regata di Coppa del Mondo (la prima si è disputata a Gennaio a Miami). Marta si allenerà nelle acque del Garda, Carlo sarà in mare tutti i giorni al Poetto


09/04/2018 09:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci