lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Maggetti e Ciabatti concludono, tra alti e bassi, il Trofeo Princesa Sofia

maggetti ciabatti concludono tra alti bassi il trofeo princesa sofia
redazione

Si è conclusa Sabato la prima regata dell'Eurocup per le classi Olimpiche che vedeva la partecipazione dei due surfisti sardi del progetto  AjotoTokyo, Marta Maggetti e Carlo Ciabatti . La serie di regate, iniziate lunedì scorso, sono state contrassegnate da prestazioni altalenanti dei nostri due atleti, i cui spunti positivi non sono bastati a compensare alcune prove decisamente al di sotto delle loro possibilità. Entrambi hanno centrato, nonostante la grandissima partecipazione (120 maschi e 70 femmine),  il difficile obbiettivo di accesso alla fase finale della regata ma, una volta in finale, non sono riusciti ad interpretare al meglio il difficile campo di regata di Palma.
Marta Maggetti, all'esordio dopo un periodo di stop a causa di un infortunio, la surfista che corre per le Fiamme Gialle,  vince la prima prova. Poi una serie di piazzamenti tra il settimo e il quindicesimo posto la tengono a ridosso della Medal Race, la finalissima che si corre tra le prime dieci. L'ultima giornata le viene a mancare il guizzo vincente per accedere alla Medal e conclude al sedicesimo posto: "Non soddisfatta,  tanta voglia di fare bene,  di fare buone prove , determinata,  ma i pochi allenamenti in acqua dell'ultimo periodo,  hanno un po' condizionato ancora di piu il mio punto debole: le partenze,e la visione del campo di regata. Ma son agguerrita per la prossima gara a Hyeres. Complimenti alla mia compagna di di squadra Flavia Tartaglini per il bel bronzo ottenuto"
Carlo Ciabatti  Windsurfing Club Cagliari. Lo scorso anno aveva stupito tutti centrando, al suo esordio nella categoria assoluta, la Medal Race ma, questa volta, conclude in trentunesima posizione. Ha alternato delle ottime prove ad altre decisamente disastrose. Probabilmente gli manca la maturità agonistica internazionale che si acquisisce partecipando, con costanza, alle regate internazionali di alto livello: "Non sono soddisfatto e forse questa è stata la mia peggiore prestazione di sempre. Torno comunque contento per la bellissima esperienza di aver regatato in una flotta di centoventi surfisti, tutti di altissimo livello."
Ora per Marta e Carlo due settimane di allenamenti per prepararsi all'importante appuntamento di Hyeres, in Francia, per la seconda regata di Coppa del Mondo (la prima si è disputata a Gennaio a Miami). Marta si allenerà nelle acque del Garda, Carlo sarà in mare tutti i giorni al Poetto


09/04/2018 09:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci