mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

WINDSURF

Maggetti e Ciabatti concludono, tra alti e bassi, il Trofeo Princesa Sofia

maggetti ciabatti concludono tra alti bassi il trofeo princesa sofia
redazione

Si è conclusa Sabato la prima regata dell'Eurocup per le classi Olimpiche che vedeva la partecipazione dei due surfisti sardi del progetto  AjotoTokyo, Marta Maggetti e Carlo Ciabatti . La serie di regate, iniziate lunedì scorso, sono state contrassegnate da prestazioni altalenanti dei nostri due atleti, i cui spunti positivi non sono bastati a compensare alcune prove decisamente al di sotto delle loro possibilità. Entrambi hanno centrato, nonostante la grandissima partecipazione (120 maschi e 70 femmine),  il difficile obbiettivo di accesso alla fase finale della regata ma, una volta in finale, non sono riusciti ad interpretare al meglio il difficile campo di regata di Palma.
Marta Maggetti, all'esordio dopo un periodo di stop a causa di un infortunio, la surfista che corre per le Fiamme Gialle,  vince la prima prova. Poi una serie di piazzamenti tra il settimo e il quindicesimo posto la tengono a ridosso della Medal Race, la finalissima che si corre tra le prime dieci. L'ultima giornata le viene a mancare il guizzo vincente per accedere alla Medal e conclude al sedicesimo posto: "Non soddisfatta,  tanta voglia di fare bene,  di fare buone prove , determinata,  ma i pochi allenamenti in acqua dell'ultimo periodo,  hanno un po' condizionato ancora di piu il mio punto debole: le partenze,e la visione del campo di regata. Ma son agguerrita per la prossima gara a Hyeres. Complimenti alla mia compagna di di squadra Flavia Tartaglini per il bel bronzo ottenuto"
Carlo Ciabatti  Windsurfing Club Cagliari. Lo scorso anno aveva stupito tutti centrando, al suo esordio nella categoria assoluta, la Medal Race ma, questa volta, conclude in trentunesima posizione. Ha alternato delle ottime prove ad altre decisamente disastrose. Probabilmente gli manca la maturità agonistica internazionale che si acquisisce partecipando, con costanza, alle regate internazionali di alto livello: "Non sono soddisfatto e forse questa è stata la mia peggiore prestazione di sempre. Torno comunque contento per la bellissima esperienza di aver regatato in una flotta di centoventi surfisti, tutti di altissimo livello."
Ora per Marta e Carlo due settimane di allenamenti per prepararsi all'importante appuntamento di Hyeres, in Francia, per la seconda regata di Coppa del Mondo (la prima si è disputata a Gennaio a Miami). Marta si allenerà nelle acque del Garda, Carlo sarà in mare tutti i giorni al Poetto


09/04/2018 09:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci