domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MASCALZONE LATINO

LVT, la regata di Mascalzone

lvt la regata di mascalzone
redazione

Vela, Louis Vuitton Trophy - La sesta giornata del Louis Vuitton Trophy Dubai parla finalmente italiano. Nel secondo volo in programma del Round Robin 2 che ha preso il via questa mattina, Mascalzone Latino Audi Team si è infatti preso una meritatissima rivincita sui franco-tedeschi di All4One, pareggiando i conti con Jochen Schümann (GER) che, solo tre giorni fa, aveva inflitto due sconfitte consecutive ai Mascalzoni. Si tratta della prima volta, durante questi Louis Vuitton Trophy, in cui Mascalzone Latino Audi Team riesce ad aggiudicarsi un match contro il fortissimo team di All4One.

Per ironia della sorte, il destino delle regate contro gli avversari di All4One ha previsto anche in questa occasione che gli eventi determinanti per l'esito finale fossero racchiusi già nelle fasi iniziali di gara. Oggi è stato l’equipaggio avversario a sbagliare, di un soffio, la valutazione della distanza dalla linea. Un errore che è costato caro al team di Schümann, finito in OCS e quindi costretto ad una poggiata in più per rientrare con tutta la barca all'interno dell'allineamento. Nel corso del primo lato, incrocio dopo incrocio, Mascalzone, grazie al diritto di rotta, ha inizialmente difeso bene la destra e ha mantenuto un sufficiente vantaggio. Gavin Brady (NZL), timoniere e skipper del team italiano, non senza attimi di suspence, ha doppiato la boa al vento in testa e, seppure ingaggiato per qualche centinaio di metri con la barca avversaria, nel primo lato di poppa lo skipper di Mascalzone Latino Audi Team ha dato vita a uno spettacolare tet-à-tet, in cui il Virtual Eye, per tutta la durata della corsa, ha evidenziato il colore giallo, quello del team di Vincenzo Onorato.

La parola fine al match è stata poi decretata alla soglia di metà gara: nella preparazione al cancello di poppa, una serie di operazioni maldestre a bordo dello scafo franco-tedesco durante l’ammainata del gennaker ha decretato il secondo fatale errore della giornata e vanificato ogni possibilità di recupero.

Nelle usuali manovre che precedono il passaggio da poppa a bolina, gli uomini di All4One hanno erroneamente fatto scivolare il tangone in acqua senza alcuna possibilità di recuperarlo. Un errore gravissimo, pagato con un ulteriore rallentamento che si è subito concretizzato in almeno altre tre lunghezze di vantaggio per i Mascalzoni. Da lì in poi, non c’è più stata storia e Mascalzone Latino Audi Team ha tagliato il traguardo davanti. In classifica ha raggiunto quota quattro punti, riaprendosi quindi ancora importanti chance per l’accesso alle fasi finali del Louis Vuitton Trophy Dubai.

Domani il programma “classico” del Louis Vuitton Trophy Dubai avrà una battuta di arresto. Gli ACC V5 riposeranno, ma i 6 team presenti prenderanno parte a una regata sui Dhow, che sono barche di 60 piedi di lunghezza tipiche di questo paese. È la prima volta in 200 anni di storia di queste imbarcazioni che i lori armatori arabi offrono a degli stranieri, in segno di ospitalità, la possibilità di salire a bordo. La regata prenderà il via alle 14.30, durerà circa un'ora e si concluderà in prossimità del famoso Burj Al Arab, l'imponente edificio a forma di vela, vero simbolo di Dubai.

Il programma tradizionale, il secondo Round Robin, riprenderà domenica 21 novembre e Mascalzone Latino se la dovrà vedere contro Emirates Team New Zealand.
 

 


19/11/2010 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci