mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

LIBRI

Libri: Blu Estremo. Oltre l'immersione profonda

libri blu estremo oltre immersione profonda
Inbar Meytsar

Un’avvincente cronistoria dell’estremo attraverso una selezione di aneddoti e racconti profondi, interviste e memorie sul filo del non ritorno.

Dal circuito aperto ai rebreather, i record e le sconfitte della subacquea tecnica degli ultimi anni e dei suoi controversi personaggi, i consigli e le dritte di chi è sceso sotto la batimetrica dei 200 metri, nella costante ricerca della configurazione perfetta.

E ancora, uno scorcio sul dopo Bowden-Exley, analizzando questo affascinante mondo e le sue mille contraddizioni senza però fare il tifo per nessuno, nonché una selezione completa dei peggiori usi e costumi della subacquea estrema.

Ne risulta una testimonianza fotografica delle immersioni estreme dei diver che hanno dettato le linee guida della subacquea, affascinanti pagine illustrate che raccolgono il frutto di anni di esperienza dei massimi esponenti della subacquea tecnica del Belpaese e non solo.

GLI AUTORI:

Francesco Saverio D’Aquino (Roma,1975), due lauree alle spalle, dal 1994 ha una grande passione per la subacquea che continua a portare avanti con la sua famiglia.

Luca Lucarini (Terni, 1963), alias Dr. Deep, scende per la prima volta sotto i 100 metri ad aria nel 1994. Rudy Crespi e Billy Deans sono i suoi mentori per il profondismo con le miscele. Nel 1998 raggiunge i 150 metri, limite che non intende superare. Ora utilizza non senza perplessità il CC R Ouroboros.

Fabio Perozzi (Roma, 1969), giornalista dal 1997, per anni ha curato le rubriche di musica e le guide dedicate all’intrattenimento del settimanale Romac’è. Ha collaborato con i quotidiani Metro e Leggo, attualmente lavora al Tg5. La profondità è la sua passione dal 1994. Nel 2010, edito da Magenes, ha pubblicato Aria profonda.

----------------------------

Blu estremo

Oltre l’immersione profonda

Francesco Saverio D’Aquino, Luca Lucarini, Fabio Perozzi

Addictions-Magenes Editoriale

Prezzo: € 29,50 (sul sito Mageneseditoriale € 25,08)

Pagine: 288

Collana: Subacquea - Diari e biografie - Tecnica


 


16/03/2013 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci