Nel cuore dell'immensità degli oceani, durante una delle prove sportive più difficili al mondo, il Vendée Globe, l'autore Giancarlo Pedote ha fatto una promessa all'Oceano: lasciargli terminare il giro del mondo in solitario senza assistenza e senza scalo, in cambio della dedizione a fare qualcosa per proteggerlo. Il risultato è "Proteggiamo l'Oceano", un viaggio appassionante attraverso le esperienze di Giancarlo, che condivide la bellezza unica del nostro pianeta e la necessità critica di preservare i suoi tesori marini. Con una narrativa avvincente, l'autore invita i lettori a unirsi a lui nel compito di proteggere il nostro prezioso ambiente marino.
Dedicato ai più giovani, “perché sono loro la nostra speranza e il futuro del Pianeta” Giancarlo Pedote invita tutti a unirsi alla causa di preservare l’Oceano. Attraverso le pagine di "Proteggiamo l'Oceano", condividendo idee e consigli pratici, l'autore fornisce una guida su come ciascuno di noi può contribuire a mantenere il delicato equilibrio del nostro pianeta. Soprattutto è un appello alle future generazioni, che possano crescere con la cultura del mare e con la consapevolezza che è solo nelle nostre mani la possibilità di salvare questa risorsa fondamentale per l’intero pianeta e quindi per noi tutti.
Una Storia Affascinante per Piccoli Esploratori:
Restando solo a bordo della sua imbarcazione “Prysmian Group” per 80 giorni, Giancarlo si è ritrovato avvolto dal mondo marino ed ha vissuto il privilegio di essere suo ospite. Con il pretesto di ripercorrere il percorso della famosa regata, attraverso un linguaggio semplice e adatto ai più giovani, l’autore ci porta a esplorare tutti gli oceani del mondo, a incontrare fenomeni metereologici e animali sorprendenti: i giovani lettori vengono trasportati in un viaggio straordinario, scoprendo quanto sia importante prendersi cura del nostro prezioso pianeta.
Un Invito ai Giovani Esploratori e ai Loro Genitori:
Giancarlo non è solo un navigatore, è anche un padre e un amico del nostro ambiente. Nel libro descrive le più grandi minacce per l’Oceano e invita i piccoli esploratori e i loro genitori a unirsi a lui in questa missione di protezione dell’Oceano attraverso suggerimenti e consigli pratici, che offrono a bambini e adulti l'opportunità di diventare veri guardiani del mare. “Perché l’educazione è la base del vero cambiamento”.
Realizzato con la collaborazione di uno staff scientifico e riccamente illustrato, "Proteggiamo l'Oceano" è un regalo per i più giovani, utile a tutti e al nostro pianeta.
Elekta Kids Editore
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.