Nel cuore dell'immensità degli oceani, durante una delle prove sportive più difficili al mondo, il Vendée Globe, l'autore Giancarlo Pedote ha fatto una promessa all'Oceano: lasciargli terminare il giro del mondo in solitario senza assistenza e senza scalo, in cambio della dedizione a fare qualcosa per proteggerlo. Il risultato è "Proteggiamo l'Oceano", un viaggio appassionante attraverso le esperienze di Giancarlo, che condivide la bellezza unica del nostro pianeta e la necessità critica di preservare i suoi tesori marini. Con una narrativa avvincente, l'autore invita i lettori a unirsi a lui nel compito di proteggere il nostro prezioso ambiente marino.
Dedicato ai più giovani, “perché sono loro la nostra speranza e il futuro del Pianeta” Giancarlo Pedote invita tutti a unirsi alla causa di preservare l’Oceano. Attraverso le pagine di "Proteggiamo l'Oceano", condividendo idee e consigli pratici, l'autore fornisce una guida su come ciascuno di noi può contribuire a mantenere il delicato equilibrio del nostro pianeta. Soprattutto è un appello alle future generazioni, che possano crescere con la cultura del mare e con la consapevolezza che è solo nelle nostre mani la possibilità di salvare questa risorsa fondamentale per l’intero pianeta e quindi per noi tutti.
Una Storia Affascinante per Piccoli Esploratori:
Restando solo a bordo della sua imbarcazione “Prysmian Group” per 80 giorni, Giancarlo si è ritrovato avvolto dal mondo marino ed ha vissuto il privilegio di essere suo ospite. Con il pretesto di ripercorrere il percorso della famosa regata, attraverso un linguaggio semplice e adatto ai più giovani, l’autore ci porta a esplorare tutti gli oceani del mondo, a incontrare fenomeni metereologici e animali sorprendenti: i giovani lettori vengono trasportati in un viaggio straordinario, scoprendo quanto sia importante prendersi cura del nostro prezioso pianeta.
Un Invito ai Giovani Esploratori e ai Loro Genitori:
Giancarlo non è solo un navigatore, è anche un padre e un amico del nostro ambiente. Nel libro descrive le più grandi minacce per l’Oceano e invita i piccoli esploratori e i loro genitori a unirsi a lui in questa missione di protezione dell’Oceano attraverso suggerimenti e consigli pratici, che offrono a bambini e adulti l'opportunità di diventare veri guardiani del mare. “Perché l’educazione è la base del vero cambiamento”.
Realizzato con la collaborazione di uno staff scientifico e riccamente illustrato, "Proteggiamo l'Oceano" è un regalo per i più giovani, utile a tutti e al nostro pianeta.
Elekta Kids Editore
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate