Vela, Stelle Olimpiche - Si è svolta oggi al Roger, sulle rive di Trieste alle 11.00, alla presenza del direttore della Lombardini, dott. Luigi Aldini, la conferenza stampa di presentazione dell'ultima regata della Lombardini cup. Madrine d'eccezione il team Stelle Olimpiche. Larissa Nevierov che ha fatto da portavoce di un qualificato equipaggio composto da atlete di levatura internazionale. La mission del gruppo è di essere il primo in Italia (e forse nel mondo) composto da sole donne olimpiche, che pur appartenendo a discipline e ad ambienti diversi, si sono unite, spontaneamente, per condividere insieme la passione per lo sport e mettersi alla prova formando un unico equipaggio su un'unica imbarcazione.
Il gruppo Stelle Olimpiche nasce a settembre 2008 formato inizialmente solo da atlete del Friuli Venezia Giulia, come Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto) e Chiara Cainero (GS Forestale, oro a Pechino nello skeet). L'idea piace ed il gruppo si accresce di giorno in giorno accogliendo altre atlete regionali e non, ne fanno parte Gabriella Paruzzi (sci di fondo, Oro a Salt Lake City 2002 e quattro volte Bronzo ad Albertville '92, Lillehammer '94, Nagano '98 e Torino '06), Elisa Rigaudo (marcia 20km, Bronzo a Pechino 2008), Valentina Turisini (tiro a segno, medaglia d'argento ad Atene 2004, GS Forestale), Martina Miceli (pallanuoto, medaglia d'Oro ad Atene, Catania), Giulia Quintavalle, (judo, Fiamme Gialle - oro a Pechino) e la pallavolista carrarina Maurizia Cacciatori. Si è inoltre da poco unita al gruppo anche Manuela Di Centa, olimpionica di sci di fondo. Ognuna di queste ragazze ha trascorso gran parte della propria vita allenandosi, giorno dopo giorno, con passione, alternando fatica e divertimento, superando caparbiamente ostacoli di ogni tipo, a volte anche con sofferenza; riuscendo a conciliare gli impegni di studio, sport e famiglia e rappresentando degli esempi. Le "Stelle Olimpiche" hanno già dei precedenti all'interno del Trofeo Bernetti, infatti hanno partecipato e vinto di categoria nel 2008.
Nel panorama dell'autunno velico del Golfo di Trieste occupa un posto d'onore il Trofeo Bernetti, regata costiera, giunta quest'anno alla 38°edizione, che si svolgerà, come di consueto, la prima domenica di ottobre, precedendo di una settimana la celebre e affollata Barcolana. La Lombardini Cup nasce con l'obiettivo di divulgare valori fondamentali come la passione per il mare e lo sport, la salvaguardia dell'ambiente e l'impegno nell'affrontare nuove sfide nel rispetto delle regole e dell'amicizia. A sostegno dello spirito dell'iniziativa, sono state scelte in qualità di testimonial d'eccezione, le Stelle Olimpiche, da sempre impegnate a diffondere la cultura di un sport sano.
Il Team Stelle Olimpiche è reduce della Centomglia del Garda, dove ha sbalordito il pubblico affrontando la gara con una grinta strabiliante, dimostrando che fare sport anche ad alto livello è una sfida possibile attraverso una grande dedizione ed un'autentica passione. Per questi motivi il circuito Lombardini Cup, in occasione della sua ultima tappa a Trieste, ha trovato nel Team Stelle Olimpiche un valido sostenitore per la diffusione dello sport velico anche tra i neofiti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"