mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

LOMBARDINI CUP

Le Stelle Olimpiche madrine della Lombardini Cup - Trofeo Bernetti

le stelle olimpiche madrine della lombardini cup trofeo bernetti
red

Vela, Stelle Olimpiche - Si è svolta oggi al Roger, sulle rive di Trieste alle 11.00, alla presenza del direttore della Lombardini, dott. Luigi Aldini, la conferenza stampa di presentazione dell'ultima regata della Lombardini cup. Madrine d'eccezione il team Stelle Olimpiche. Larissa Nevierov che ha fatto da portavoce di un qualificato equipaggio composto da atlete di levatura internazionale. La mission del gruppo è di essere il primo in Italia (e forse nel mondo) composto da sole donne olimpiche, che pur appartenendo a discipline e ad ambienti diversi, si sono unite, spontaneamente, per condividere insieme la passione per lo sport e mettersi alla prova formando un unico equipaggio su un'unica imbarcazione.

Il gruppo Stelle Olimpiche nasce a settembre 2008 formato inizialmente solo da atlete del Friuli Venezia Giulia, come Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto) e Chiara Cainero (GS Forestale, oro a Pechino nello skeet). L'idea piace ed il gruppo si accresce di  giorno in giorno accogliendo  altre atlete regionali e non, ne fanno parte Gabriella Paruzzi (sci di fondo, Oro a Salt Lake City 2002 e quattro volte Bronzo ad Albertville '92, Lillehammer '94, Nagano '98 e Torino '06), Elisa Rigaudo (marcia 20km, Bronzo a Pechino 2008), Valentina Turisini (tiro a segno, medaglia d'argento ad Atene 2004, GS Forestale), Martina Miceli (pallanuoto, medaglia d'Oro ad Atene, Catania), Giulia Quintavalle, (judo, Fiamme Gialle - oro a Pechino) e la pallavolista carrarina Maurizia Cacciatori. Si è inoltre da poco unita al gruppo anche Manuela Di Centa, olimpionica di sci di fondo. Ognuna di queste ragazze ha trascorso gran parte della propria vita allenandosi, giorno dopo giorno, con passione, alternando fatica e divertimento, superando caparbiamente ostacoli di ogni tipo, a volte anche con sofferenza; riuscendo a conciliare gli impegni di studio, sport e famiglia e rappresentando degli esempi. Le "Stelle Olimpiche" hanno già dei precedenti all'interno del Trofeo Bernetti, infatti hanno partecipato e  vinto di categoria nel 2008.

Nel panorama dell'autunno velico del Golfo di Trieste occupa un posto d'onore il Trofeo Bernetti, regata costiera, giunta quest'anno alla 38°edizione, che si svolgerà, come di consueto, la prima domenica di ottobre, precedendo di una settimana la celebre e affollata Barcolana. La Lombardini Cup nasce con l'obiettivo di divulgare valori fondamentali come la passione per il mare e lo sport, la salvaguardia dell'ambiente e l'impegno nell'affrontare nuove sfide nel rispetto delle regole e dell'amicizia. A sostegno dello spirito dell'iniziativa, sono state scelte in qualità di testimonial d'eccezione, le Stelle Olimpiche, da sempre impegnate a diffondere la cultura di un sport sano.

Il Team Stelle Olimpiche è reduce  della Centomglia del Garda, dove ha sbalordito il pubblico affrontando la gara con una grinta strabiliante, dimostrando che fare sport anche ad alto livello è una sfida possibile attraverso una grande dedizione ed un'autentica passione. Per questi motivi il circuito Lombardini Cup, in occasione della sua ultima tappa a Trieste, ha trovato nel Team Stelle Olimpiche un valido sostenitore per la diffusione dello sport velico anche tra i neofiti.


22/09/2009 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci