Proseguono le regate de la Copa del Rey per l'equipaggio Stelle Olimpiche, sono al 4 giorno di regate e il team, composto anche da atlete olimpiche non veliste, migliora di giorno in giorno. Sono l'unico equipaggio di donne nella propria categoria e anche oggi si è fatto valere. Le manovre migliorano di regata in regata e le ragazze danno il loro meglio per arrivare davanti. Purtroppo la classe RI risulta molto penalizzante per l'imbarcazione Arya 415 "Give me five" e sono necessari molti minuti di vantaggio per poter effettivamente essere sicure di precedere gli avversari in classifica. Bella sorpresa dopo la seconda regata, ll'arrivo hanno potuto baciare un principe vero, Sua Altezza Reale il Principe Felipe di Borbone è venuto in banchina a salutare l'equipaggio!
Assente giustificata Maurizia Cacciatori, un indisposizione l'ha messa fuori gioco dal primo giorno ma a brillare a bordo ci sono la tuffatrice Noemi Batki, che ha appena concluso i recenti campionati del mondo di nuoto a Roma. Per lei è la seconda esperienza velica dopo quella vissuta alla Barcolana 2008, qui impegnata al braccio del gennaker. Un'altra "non velista" è la pentatleta Alessia Pieretti, grintosissima e simpatica romana, si impegna con passione e svolge tutti i compiti che le assegnano, il suo ruolo a bordo è il grinder.
Le Stelle Olimpiche sono ospiti presso il Real Club Nautico di Palma de Mallorca già dal 1 di agosto e le regate si concluderanno l'8. Per rendere international il team delle Stelle, sono state ingaggiate due ospiti spagnole d'eccezione: Neus Garriga Turon velista che ha partecipato alle olimpiadi di Sydney ed Atene sul singolo femminile, che alla Copa del Rey è alla tattica e Paola Tirados Sanchez, Argento nel nuoto sincronizzato alle scorse Olimpiadi di Pechino con la nazionale iberica.
L'equipaggio, sempre formato da atlete di discipline diverse, annovera anche la solare campionessa di tiro a segno, Valentina Turisini, Argento ad Atene che ha ormai la vela nel cuore. Oltre ad essere stata promossa al ruolo di tailer si è anche occupata del trasferimento dell'imbarcazione dalla Toscana alle Baleari.
Inoltre, a bordo Giulia Pignolo con il ruolo di drizzista che esordisce: "Per la prima volta affrontiamo una regata all'estero con tutto l'equipaggio, è una bella vetrina per l'Assessorato allo Sport di Trieste"; la genovese Myriam Cutolo, olimpica ad Atene, a bordo ha il ruolo di tailer,. Conclude la timoniera Larissa Nevierov "in questi primi giorni di regata sono veramente soddisfatta del gruppo, le "non veliste" stanno crescendo di regata in regata e la loro abnegazione è da Giochi Olimpici. Il nostro progetto è promuovere all'estero i valori dello sport olimpico, valori che il team Stelle Olimpiche ha fatto propri ".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si č concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati