sabato, 20 settembre 2025

COPA DEL REY

Le Stelle Olimpiche alla Copa del Rey

le stelle olimpiche alla copa del rey
red

Proseguono le regate de la Copa del Rey per l'equipaggio  Stelle Olimpiche, sono al 4 giorno di regate e il team, composto anche da atlete olimpiche non veliste, migliora di giorno in giorno. Sono l'unico equipaggio di donne nella propria categoria e anche oggi si è fatto valere. Le manovre migliorano di regata in regata e le ragazze danno il loro meglio per arrivare davanti. Purtroppo la classe RI risulta molto penalizzante per l'imbarcazione Arya 415 "Give me five" e sono necessari molti minuti di vantaggio per poter effettivamente essere sicure di precedere gli avversari in classifica. Bella sorpresa dopo la seconda regata, ll'arrivo hanno potuto baciare un principe vero, Sua Altezza Reale il Principe Felipe di Borbone è venuto in banchina a salutare l'equipaggio!


Assente giustificata Maurizia Cacciatori, un indisposizione l'ha messa fuori gioco dal primo giorno ma a brillare a bordo ci sono la tuffatrice Noemi Batki, che ha appena concluso i recenti campionati del mondo di nuoto a Roma. Per lei è la seconda esperienza velica dopo quella vissuta alla Barcolana 2008, qui impegnata al braccio del gennaker. Un'altra "non velista" è la pentatleta  Alessia Pieretti, grintosissima e simpatica romana, si impegna con passione e svolge tutti i compiti che le assegnano, il suo ruolo a bordo è il grinder.

Le Stelle Olimpiche sono ospiti presso il Real Club Nautico di Palma de Mallorca già dal 1 di agosto e le regate si concluderanno l'8. Per rendere  international il team delle Stelle, sono state ingaggiate due ospiti spagnole d'eccezione: Neus Garriga Turon velista che ha partecipato alle olimpiadi di Sydney ed Atene sul singolo femminile, che alla Copa del Rey è alla tattica e Paola Tirados Sanchez, Argento nel nuoto sincronizzato alle scorse Olimpiadi di Pechino con la nazionale iberica.

L'equipaggio, sempre formato da atlete di discipline diverse, annovera anche la solare campionessa di tiro a segno, Valentina Turisini, Argento ad Atene che ha ormai la vela nel cuore. Oltre ad essere stata promossa al ruolo di tailer si è anche occupata del trasferimento dell'imbarcazione dalla Toscana alle Baleari.

Inoltre, a  bordo Giulia Pignolo con il ruolo di drizzista che esordisce: "Per la prima volta affrontiamo una regata all'estero con tutto l'equipaggio, è una bella vetrina per l'Assessorato allo Sport di Trieste"; la genovese Myriam Cutolo, olimpica ad Atene, a bordo ha il ruolo di tailer,. Conclude la timoniera Larissa Nevierov "in questi primi giorni di regata sono veramente soddisfatta del gruppo, le "non veliste" stanno crescendo di regata in regata e la loro abnegazione è da Giochi Olimpici. Il nostro progetto è  promuovere all'estero i valori dello sport olimpico, valori che il team Stelle Olimpiche ha fatto propri ".


06/08/2009 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci