Proseguono le regate de la Copa del Rey per l'equipaggio Stelle Olimpiche, sono al 4 giorno di regate e il team, composto anche da atlete olimpiche non veliste, migliora di giorno in giorno. Sono l'unico equipaggio di donne nella propria categoria e anche oggi si è fatto valere. Le manovre migliorano di regata in regata e le ragazze danno il loro meglio per arrivare davanti. Purtroppo la classe RI risulta molto penalizzante per l'imbarcazione Arya 415 "Give me five" e sono necessari molti minuti di vantaggio per poter effettivamente essere sicure di precedere gli avversari in classifica. Bella sorpresa dopo la seconda regata, ll'arrivo hanno potuto baciare un principe vero, Sua Altezza Reale il Principe Felipe di Borbone è venuto in banchina a salutare l'equipaggio!
Assente giustificata Maurizia Cacciatori, un indisposizione l'ha messa fuori gioco dal primo giorno ma a brillare a bordo ci sono la tuffatrice Noemi Batki, che ha appena concluso i recenti campionati del mondo di nuoto a Roma. Per lei è la seconda esperienza velica dopo quella vissuta alla Barcolana 2008, qui impegnata al braccio del gennaker. Un'altra "non velista" è la pentatleta Alessia Pieretti, grintosissima e simpatica romana, si impegna con passione e svolge tutti i compiti che le assegnano, il suo ruolo a bordo è il grinder.
Le Stelle Olimpiche sono ospiti presso il Real Club Nautico di Palma de Mallorca già dal 1 di agosto e le regate si concluderanno l'8. Per rendere international il team delle Stelle, sono state ingaggiate due ospiti spagnole d'eccezione: Neus Garriga Turon velista che ha partecipato alle olimpiadi di Sydney ed Atene sul singolo femminile, che alla Copa del Rey è alla tattica e Paola Tirados Sanchez, Argento nel nuoto sincronizzato alle scorse Olimpiadi di Pechino con la nazionale iberica.
L'equipaggio, sempre formato da atlete di discipline diverse, annovera anche la solare campionessa di tiro a segno, Valentina Turisini, Argento ad Atene che ha ormai la vela nel cuore. Oltre ad essere stata promossa al ruolo di tailer si è anche occupata del trasferimento dell'imbarcazione dalla Toscana alle Baleari.
Inoltre, a bordo Giulia Pignolo con il ruolo di drizzista che esordisce: "Per la prima volta affrontiamo una regata all'estero con tutto l'equipaggio, è una bella vetrina per l'Assessorato allo Sport di Trieste"; la genovese Myriam Cutolo, olimpica ad Atene, a bordo ha il ruolo di tailer,. Conclude la timoniera Larissa Nevierov "in questi primi giorni di regata sono veramente soddisfatta del gruppo, le "non veliste" stanno crescendo di regata in regata e la loro abnegazione è da Giochi Olimpici. Il nostro progetto è promuovere all'estero i valori dello sport olimpico, valori che il team Stelle Olimpiche ha fatto propri ".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero