Il Palazzo dell'Almudaina ha ospitato la cerimonia di premiazione della 43ª Copa del Rey MAPFRE e l'evento è stato presieduto dal re Felipe.
Tra le autorità presenti c'erano Antonio Huertas, presidente di MAPFRE; Elena Sanz, CEO di MAPFRE Iberia; Rafael Gil, presidente del Real Club Náutico de Palma; Marga Prohens, presidente del Govern de Balear; Jaime Martínez, sindaco di Palma; Gabriel Le Senne, presidente del Parlamento delle Baleari; Alfonso Rodríguez, delegato del Governo nelle Baleari; Fernando Luis Gracia, Comandante Generale delle Baleari; Llorenç Galmés, presidente del Consell de Mallorca; Catalina Darder, presidente della Federazione Balearica di Vela; e Bruno Finzi, presidente dell'ORC (Offshore Racinng Congress).
Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C. Questi ultimi hanno ricevuto anche il trofeo di campioni europei ORC 2025. Gli spagnoli Estrella Damm e Nunoto Cafiver hanno quindi conquistato il titolo continentale nelle rispettive categorie, confermando la Spagna come il più vincente tra i 24 paesi partecipanti.
L'equipaggio femminile del Balearia Team RCNP, poi, è stato il vincitore della 43ª Copa del Rey MAPFRE nella Balearia Women's Cup.
Come in ogni edizione, la Copa del Rey MAPFRE ha anche assegnato un premio speciale al campione assoluto, la squadra con i migliori risultati combinati tra tutte le classi partecipanti. Nel 2025 il titolo è andato al vincitore dell'Uber ORC C, Nunoto Cafiver di Antonio Porres.
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293