lunedí, 3 novembre 2025

COPA DEL REY

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

vincitori della 43 170 copa del rey mapfre premiati da re felipe
redazione

Il Palazzo dell'Almudaina ha ospitato la cerimonia di premiazione della 43ª Copa del Rey MAPFRE e l'evento è stato presieduto dal re Felipe.

Tra le autorità presenti c'erano Antonio Huertas, presidente di MAPFRE; Elena Sanz, CEO di MAPFRE Iberia; Rafael Gil, presidente del Real Club Náutico de Palma; Marga Prohens, presidente del Govern de Balear; Jaime Martínez, sindaco di Palma; Gabriel Le Senne, presidente del Parlamento delle Baleari; Alfonso Rodríguez, delegato del Governo nelle Baleari; Fernando Luis Gracia, Comandante Generale delle Baleari; Llorenç Galmés, presidente del Consell de Mallorca; Catalina Darder, presidente della Federazione Balearica di Vela; e Bruno Finzi, presidente dell'ORC (Offshore Racinng Congress).

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C. Questi ultimi hanno ricevuto anche il trofeo di campioni europei ORC 2025. Gli spagnoli Estrella Damm e Nunoto Cafiver hanno quindi conquistato il titolo continentale nelle rispettive categorie, confermando la Spagna come il più vincente tra i 24 paesi partecipanti.

L'equipaggio femminile del Balearia Team RCNP, poi, è stato il vincitore della 43ª Copa del Rey MAPFRE nella Balearia Women's Cup.

Come in ogni edizione, la Copa del Rey MAPFRE ha anche assegnato un premio speciale al campione assoluto, la squadra con i migliori risultati combinati tra tutte le classi partecipanti. Nel 2025 il titolo è andato al vincitore dell'Uber ORC C, Nunoto Cafiver di Antonio Porres.

 

 


03/08/2025 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci