Un’antipatica collisione alla prima boa di bolina della regata 7 ha fatto perdere a Guardamago 3 la testa della classifica e il titolo europeo, al termine di una serie di regate molto sfidanti. “Mai come quest’anno il livello di tutti i team era davvero molto alto con risultati aperti fino all’ultima regata. Per me questo resta uno degli appuntamenti più interessanti per la vela d’altura e sono contento che tutti i team di Italia Yachts, indipendentemente dal risultato, si siano divertiti sui campi di regata. Le nove barche del nostro cantiere presenti a Palma si sono fatte notare in acqua e a terra. Complimenti a tutti” chiosa Daniele De Tullio prima di salire sul terzo gradino del podio in ORC B con Massimo Romeo Piparo, Claudio Arborea, Alessandro Battistelli, Ciro Basile,Dario Marotta, Lee Musarò, Riccardo La Mantia , Federico Piani e il team di Guardamago 3.Gianluigi e Roberto Dubbini armatori, il secondo anche timoniere, di Sarchiapone IY 9.98 sono contenti di essere sul podio in ORC. “Peccato che il vento non abbia mantenuto gli standard di questo appuntamento. Siamo arrivati con il Gennaker mentre le arie leggere hanno favorito chi ha issato lo Spi. In ogni caso abbiamo regatato con coraggio e anche nell’ultima prova siamo riusciti ad avere la meglio su altri team molto forti e a restare sul podio”. Il team di Sarchiapone si completa con Lorenzo Bodini tattico, prodiere Mattia Noletti, albero Roberto Vettorello, pit Giovanni Ercolani, tailer Matteo Velicogna.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti