martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Lavagna: tutti i vincitori del 48° Invernale del Tigullio

lavagna tutti vincitori del 48 176 invernale del tigullio
redazione

Diciassette prove, tre mesi e sei week end di confronti in acqua, trentadue imbarcazioni iscritte per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio. "I numeri di questo 48° Invernale ci inorgogliscono e sono il segnale del continuo apprezzamento verso l'organizzazione, l'ospitalità e in particolare i percorsi tecnici della manifestazione - sorride l'organizzatore Franco Noceti - Non posso che ringraziare i Circoli Velici, tutto lo staff per il grande supporto nell'arco di queste dodici giornate di evento, i nostri partner Porto di Lavagna, Quantum e Grondona e tutti i partecipanti per lo spettacolo e la stima nei nostri confronti". Oggi le ultime due prove segnate da una leggera tramontana.

 

lNella classe ORC A-B l'ennesima affermazione di Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), con 5 punti di margine su Capitani Coraggiosi,  l’X 41 di Felcini e Santoro (Yacht Club Chiavari) e 7 su Skarp, Landmark 43 di Federico Borromeo (CV Erix). Chestress3 prevale anche nella seconda manche. Nelle odierne regate, i successi di Skarp e di Rino, l'Italia 11.98 del lituano Simonas Basilicata. 

Due primi classificati nell'invernale nella classe ORC C-D. Sease, il Farr 30 di Giacomo Loro Piana (Yacht Club Costa Smeralda), nella divisione Regata e Sangria, l’Elan 31 di Carlo Sebastiano Tadeo (Forza e Coraggio Le Grazie ), nella divisione Crociera. Seguono in classifica, sul podio, Gilles (vincitore seconda manche) il Melges 24 di Marcello Caldonazzo Arvedi (YCI) e Pomella J, e il J92 di Nicola Vivanet (LNI Santa Margherita Ligure). Sease e Gilles sono i vincitori delle ultime due prove. La classe Libera incorona Alegher..do (Enrico De Marchi-Yc Chiavari) nel gruppo A e Jeniale Eurosystem( Massimo Rama-LNI Sestri Levante)  nel gruppo B. Il Trofeo Rinaldo Rissetto, intitolato alla memoria dello storico presidente del CN Lavagna, va a Chestress3.  Nel corso della cerimonia di premiazione sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Coni Liguria Antonio Micillo, il presidente I-Zona Fiv Maurizio Buscemi e l'assessore comunale allo sport di Lavagna Carlo Romanengo 

 

Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte al Campionato, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Il Comitato Circoli Velici Tigullio è composto da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante. 

 


18/02/2024 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci