Dopo le tre prove di venerdì, altra giornata proficua sabato per l’Europa Cup classe Laser in corso di svolgimento presso la Fraglia Vela Malcesine. Due prove disputate dalle 583 imbarcazioni giunte sul lago di Garda per la regata più numerosa d’Europa. Quindi, dopo tre giornate di regata, il totale sale a 5: ciò significa che le classifiche assumono già una connotazione piuttosto veritiera.
Nella giornata di sabato ingresso in acqua alle ore 8. Scelta che all’inizio premia, dato che la prima prova di giornata viene svolta senza problemi, con bel vento teso sui 10/12 nodi tanto sul campo di regata sud che su quello nord. Giusto il tempo di concluderla ed il vento cade. Il comitato quindi procede allo spostamento del campo, prevedendo l’arrivo della leggendaria Ora gardesana. Che puntuale si palesa poco dopo mezzogiorno, consentendo, seppur con qualche difficoltà, di disputare anche la seconda prova.
Protagonista di giornata la francese Maud che con due primi posti comanda saldamente la classifica generale dei Radial femminili davanti alla finlandese Mikkola. Nonostante una prova sfortunata, la prima di oggi, non sembra avere avversari nei Radial Maschili il tedesco Willim che con tre primi ed un secondo posto tiene dietro il polacco Rudawsky ed il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Riccardo Vincenzi.
Fraglia Vela che invece al momento può esultare per Emil Toblini, primo assoluto nei Laser 4.7 maschili davanti al francese Pierroz, che lo segue con scarto minimo.
A livello femminile nei Laser 4.7 l’Italia, come già venerdì, conferma una superiorità schiacciante. Elisa Navoni, della Fraglia Vela Desenzano, e Silvia Vacirca, LNI Milano, hanno vinto le due prove di giornata, mentre in classifica comanda la triestina Francesca Bergamo, davanti proprio alla Navoni ed un’altra gardesana, Giada Rizzoto del Centro Nautico Bardolino. Con Cesarina Criscione (CV Scirocco) quarta si completa il dominio italiano nella categoria. È invece sloveno il leader negli Standard: Pletikos, con un secondo ed un primo di giornata, ha scavalcato il tedesco Nietiedt. Marco Benini e Michele Benamati, entrambi della Fraglia Vela Riva, inseguono al terzo e quarto posto.
Domenica, ultima giornata per l’Europa Cup, ingresso in acqua alle ore 8 per le ultime due decisive prove.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose