lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Laser, Garda: l'Europa Cup va a gonfie vele

laser garda europa cup va gonfie vele
redazione

Dopo le tre prove di venerdì, altra giornata proficua sabato per l’Europa Cup classe Laser in corso di svolgimento presso la Fraglia Vela Malcesine. Due prove disputate dalle 583 imbarcazioni giunte sul lago di Garda per la regata più numerosa d’Europa. Quindi, dopo tre giornate di regata, il totale sale a 5: ciò significa che le classifiche assumono già una connotazione piuttosto veritiera.

Nella giornata di sabato ingresso in acqua alle ore 8. Scelta che all’inizio premia, dato che la prima prova di giornata viene svolta senza problemi, con bel vento teso sui 10/12 nodi tanto sul campo di regata sud che su quello nord. Giusto il tempo di concluderla ed il vento cade. Il comitato quindi procede allo spostamento del campo, prevedendo l’arrivo della leggendaria Ora gardesana. Che puntuale si palesa poco dopo mezzogiorno, consentendo, seppur con qualche difficoltà, di disputare anche la seconda prova.

Protagonista di giornata la francese Maud che con due primi posti comanda saldamente la classifica generale dei Radial femminili davanti alla finlandese Mikkola. Nonostante una prova sfortunata, la prima di oggi, non sembra avere avversari nei Radial Maschili il tedesco Willim che con tre primi ed un secondo posto tiene dietro il polacco Rudawsky ed il portacolori della Fraglia Vela Malcesine Riccardo Vincenzi.

Fraglia Vela che invece al momento può esultare per Emil Toblini, primo assoluto nei Laser 4.7 maschili davanti al francese Pierroz, che lo segue con scarto minimo.

A livello femminile nei Laser 4.7 l’Italia, come già venerdì, conferma una superiorità schiacciante. Elisa Navoni, della Fraglia Vela Desenzano, e Silvia Vacirca, LNI Milano, hanno vinto le due prove di giornata, mentre in classifica comanda la triestina Francesca Bergamo, davanti proprio alla Navoni ed un’altra gardesana, Giada Rizzoto del Centro Nautico Bardolino. Con Cesarina Criscione (CV Scirocco) quarta si completa il dominio italiano nella categoria. È invece sloveno il leader negli Standard: Pletikos, con un secondo ed un primo di giornata, ha scavalcato il tedesco Nietiedt. Marco Benini e Michele Benamati, entrambi della Fraglia Vela Riva, inseguono al terzo e quarto posto.

Domenica, ultima giornata per l’Europa Cup, ingresso in acqua alle ore 8 per le ultime due decisive prove.


26/04/2014 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci