sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

CAMPIONATO PRIMAVERA

La Spezia, tra gli IRC-A vince "Acchiappasogni"

la spezia tra gli irc vince quot acchiappasogni quot
Red

Con un terzo posto nella giornata conclusiva, un finale in crescendo e un settimo posto assoluto nel Gruppo IRC-A, Mea, il Dufour 44 progetto Felci Seroe armato da Bernarda e Alberto Franchi ha chiuso in bellezza le Regate di Primavera, manifestazione ben organizzata dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo (costituito dal Circolo della Vela “Erix”, dalle Sezioni della Lega Navale Italiana di La Spezia e Lerici, dal Circolo Velico della Spezia, dall’Assovela, dal Forza e Coraggio e dal Club Nautico Foce Magra) in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare.
In equipaggio con i fratelli Franchi (rispettivamente timoniere e tailer), Filippo Caleo alla tattica, Davide Giovanetti alla randa, i prodieri Daniele Bollesi, Mirco Fiaschi, Nino Pompili e Antonio Nardi, e i tailer Carlo Caleo, Andrea Ratti, tutti amici e portacolori del C.N. Marina di Carrara.
Le Regate di Primavera, evento riservato alle classi IRC, Tuttiavela e Monotipo, si è articolato su cinque prove disputate nelle acque del Golfo di La Spezia da oltre settanta imbarcazioni: i Crociera si sono affrontati a settimane alterne dallo scorso mese di febbraio mentre J24 e Meteor hanno regatato nei fine settimana del 7/8, 21/22 febbraio e 7/8 marzo.
La quinta ed ultima prova, decisiva per stilare la classifica finale incerta e combattuta in quasi tutti i Raggruppamenti fino alla penultima manche, è stata caratterizzata da una giornata di pioggia, mare lungo e foschia.
“Le previsioni davano scirocco ed il Comitato non si è fidato del grecale che invece ha continuato a soffiare per tutto il tempo”. Ha spiegato Giorgio Balestrero, colonna della vela spezzina, e fra i promotori di “Maìna-Festa della Marineria” in veste di segretario dell’Associazione Italiana Barche d’epoca “Si è scelto quindi un percorso crociera (e non il tecnico "bastone"), meno ostico per la posa del campo, ma, come spesso accade, l'isola del Tino ha giocato alla roulette russa alternando sia buchi di vento che raffiche. Nelle condizioni scomode e bagnate nelle quali il Comitato ha dovuto agire, la regata a bastone avrebbe inoltre moltiplicato le già consistenti difficoltà.”
Nel Gruppo IRC-A vittoria a sorpresa di Namastè di Marco Marmont seguito da Acchiappasogni e Mea, ma è Acchiappasogni di Silvio Siliprandi a conquistare il primo posto del campionato, precedendo nella classifica finale X-Press di Giovanni Elena e Stone Wave di Pisani-Testai.
Nel Gruppo B si è imposto Enigma di Federico Albano, terzo nella classifica finale dove ad avere la meglio (anche se di stretta misura) è stato Walhalla, a pari punti con Baraldi First (assente nell’ultima prova).
Roxanne di Carlo Gabbanini ha stravinto nel Gruppo C, precedendo Gigiat di Pietro Antonimi e Vaem III di Di Gianfranchi.
Tra i Monotipi, dopo alterne vicende, l’ha spuntata Nonna Mirta di Cozzani – Passeggeri, davanti a Merak della M.M e Giogi di Matteo Balestrero.
Tra i Tuttiavela affermazione di giornata per Rossodisera di Adalberto Martini, mentre in classifica finale la vittoria di misura va a Spugna di Guglielmo Ticani, davanti a Slim di Roberto Bigini e Rossodisera.
Tra i maggiori si conferma Blue Magic di Paolo Masella, davanti a Camomi di Giancarlo Baratta e Marcus di Roberto Trombi, così anche nella classifica finale.
Negli Evoluzione, infine, la regata conclusiva è firmata da Sea Bubble di Gabriele Galli, ma il campionato va a Bellovero di Mario Raguseo, davanti a Sea Bubble ed ad APT la Croix di Vasco Bardi.
Nei Meteor e dei J.24, che hanno concluso prima la rassegna, hanno vinto Pecora Nera di Davide Sampietro e Folaga della M.M.
La classifica assoluta, per la conquista dei Trofei è andata a Baraldi First per la IRC e a Bellovero per la Tuttiavela

Appuntamento da non perdere, venerdi 3 aprile, alle ore 20, presso il Circolo Velico La Spezia con la premiazione delle Regate di Primavera e la simpatia del Team Mea che chiude con soddisfazione la manifestazione spezzina: “ Mea aveva partecipato anche lo scorso anno a queste regate ma con il precedente armatore (Andrea Rossi) e un altro equipaggio, molto più esperto del nostro che siamo degli esordienti.” ha commentato l’entusiasta armatrice-tailer Bernarda Franchi “Noi abbiamo acquistato Mea all'inizio di settembre 2008 e da allora abbiamo cominciato a reclutare l'equipaggio fra i nostri amici. Dopo la pausa invernale dove abbiamo effettuato lavori di manutenzione e installato nuove strumentazioni, siamo ripartiti e neanche tanto male con il Campionato nel Golfo e la Coppa Carnevale. Fra i nostri prossimi appuntamenti c’è la  Coppa Carlo Negri a Santa Margherita. L’entusiasmo non ci manca!”


01/04/2009 10:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci