Nulla da fare nelle acque di Cervia per la prima tappa del Campionato di Primavera J24, la manifestazione proposta dalla Flotta della Romagna: purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteo marine e del vento troppo sostenuto, non è stato possibile disputare le regate in programma. I prossimi appuntamenti con il Campionato di Primavera J24 sono previsti per le giornate del 5 e 19 aprile, 17 maggio e 7 giugno.
Nel week end appena concluso gli equipaggi della Flotta J24 sarda hanno, invece, disputato la penultima prova del Campionato Opel Cup organizzato a Marina di Capitana dallo Yacht club Quartu S.Elena assieme alla Scuola Italia in Vela (link ufficiale del Campionato: Scuola Italia in Vela).
In una giornata caratterizzata da numerosi incidenti, causati per la maggior parte dal forte vento (un maestrale di oltre 25 nodi), è stato possibile portare a termine una sola delle regate previste.
"Per problemi alle attrezzature, i Vigili del Fuoco di Grisù, Orecchioni e Chessa su Nordest C.N.A.Arzachena e il J24 della Marina Militare non hanno disputato nemmeno quella." ha raccontato Francesca Melis "Altre imbarcazioni sono, invece, state costrette al ritiro per problemi direttamente legati al proprio equipaggio. L'armatore di J Max ha subito una brutta bomata che gli è costata quattro punti di sutura, altre due imbarcazioni hanno perso una parte dell'equipaggio in mare in un momento in cui il vento si è fatto particolarmente intenso... Grande lavoro quindi per i ragazzi dell'assistenza che hanno dovuto fare i conti con condizioni meteo marine particolarmente difficili e con tutti gli imprevisti ad esse connessi. Tantissimi anche gli assenti illustri: tra loro il leader della classifica Botta Dritta e uno dei suoi diretti avversari, Teikos."
Dopo queste "avvisaglie" il Comitato di Regata (composto da Marco, Betti e Cecilia Clivio) ha deciso di rimandare tutti a casa, annullando le altre prove di giornata.
La vittoria per la classe J24 è andata all'Ultragas Sailing team di Davide Gorgerino, secondo posto per "Ornella all'attacco...torra" e terzo per Sardares. Seguono ExpresSiv, Molara e L'armadillo. Chiudono la classifica di giornata Wile e Coyote e Capitana Electrolux.
L'appuntamento finale con il Campionato Opel Cup è confermato per sabato 4 e domenica 5 aprile.
Per quanto riguarda le manifestazioni del prossimo fine settimana (con regate sia sabato che domenica) vi segnaliamo nelle acque di Mandello due nuove manches del Campionato Invernale organizzato dalla locale Lega Navale Italian e valido anche come Campionato zonale della Flotta J24 Lario, e il 1° Trofeo Tirreno Open J24 - Campionato Zonale 2009 organizzato nelle acque antistanti il litorale compreso tra Fiumicino e Ostia dal Circolo Velico Fiumicino, da Nautilus Marina e dalle Flotte J24 di Roma e Anzio, in collaborazione con la Technomar.
La partenza della prima prova del Trofeo Tirreno Open J24 sarà data alle ore 11 di sabato, nella serata (ore 18) è previsto un pasta party e nella giornata seguente altre regate (partenza ore 11, ma non potranno essere disputate più di 3 prove al giorno) e la cerimonia finale dove saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate al Trofeo Tirreno e le prime tre del Campionato Zonale (al quale concorreranno gli armatori iscritti nella IV Zona FIV) oltre ad altri eventuali premi elencati nelle Istruzioni di Regata.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno