lunedí, 3 novembre 2025

J24

Primavera J24: regolari in Sardegna e tutti fermi in Romagna

primavera j24 regolari in sardegna tutti fermi in romagna
Red

Nulla da fare nelle acque di Cervia per la prima tappa del Campionato di Primavera J24, la manifestazione proposta dalla Flotta della Romagna: purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteo marine e del vento troppo sostenuto, non è stato possibile disputare le regate in programma. I prossimi appuntamenti con il Campionato di Primavera J24 sono previsti per le giornate del 5 e 19 aprile, 17 maggio e 7 giugno.

Nel week end appena concluso gli equipaggi della Flotta J24 sarda hanno, invece, disputato la penultima prova del Campionato Opel Cup organizzato a Marina di Capitana dallo Yacht club Quartu S.Elena assieme alla Scuola Italia in Vela (link ufficiale del Campionato: Scuola Italia in Vela).

In una giornata caratterizzata da numerosi incidenti, causati per la maggior parte dal forte vento (un maestrale di oltre 25 nodi), è stato possibile portare a termine una sola delle regate previste.

"Per problemi alle attrezzature, i Vigili del Fuoco di Grisù, Orecchioni e Chessa su Nordest C.N.A.Arzachena e il J24 della Marina Militare non hanno  disputato nemmeno quella." ha raccontato Francesca Melis "Altre imbarcazioni sono, invece, state costrette al ritiro per problemi direttamente legati al proprio equipaggio. L'armatore di J Max ha subito una brutta bomata che gli è costata quattro punti di sutura, altre due imbarcazioni hanno perso una parte dell'equipaggio in mare in un momento in cui il vento si è fatto particolarmente intenso... Grande lavoro quindi per i ragazzi dell'assistenza che hanno dovuto fare i conti con condizioni meteo marine particolarmente difficili e con tutti gli imprevisti ad esse connessi. Tantissimi anche gli assenti illustri: tra loro il leader della classifica Botta Dritta e uno dei suoi diretti avversari, Teikos."

Dopo queste "avvisaglie" il Comitato di Regata (composto da Marco, Betti e Cecilia Clivio) ha deciso di rimandare tutti a casa, annullando le altre prove di giornata.

La vittoria per la classe J24 è andata all'Ultragas Sailing team di Davide Gorgerino, secondo posto per "Ornella all'attacco...torra" e terzo per Sardares. Seguono ExpresSiv, Molara e L'armadillo. Chiudono la classifica di giornata Wile e Coyote e Capitana Electrolux.

L'appuntamento finale con il Campionato Opel Cup è confermato per sabato 4 e domenica 5 aprile.

Per quanto riguarda le manifestazioni del prossimo fine settimana (con regate sia sabato che domenica) vi segnaliamo nelle acque di Mandello due nuove manches del Campionato Invernale organizzato dalla locale Lega Navale Italian e valido anche come Campionato zonale della Flotta J24 Lario, e il 1° Trofeo Tirreno Open J24 - Campionato Zonale 2009 organizzato nelle acque antistanti il litorale compreso tra Fiumicino e Ostia dal  Circolo Velico Fiumicino, da Nautilus Marina e dalle Flotte J24 di Roma e Anzio, in collaborazione con la Technomar.

La partenza della prima prova del Trofeo Tirreno Open J24 sarà data alle ore 11 di sabato, nella serata (ore 18) è previsto un pasta party e nella giornata seguente altre regate (partenza ore 11, ma non potranno essere disputate più di 3 prove al giorno) e la cerimonia finale dove saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate al Trofeo Tirreno e le prime tre del Campionato Zonale (al quale concorreranno gli armatori iscritti nella IV Zona FIV) oltre ad altri eventuali premi elencati nelle Istruzioni di Regata.


26/03/2009 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci