mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

J24

Primavera J24: regolari in Sardegna e tutti fermi in Romagna

primavera j24 regolari in sardegna tutti fermi in romagna
Red

Nulla da fare nelle acque di Cervia per la prima tappa del Campionato di Primavera J24, la manifestazione proposta dalla Flotta della Romagna: purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteo marine e del vento troppo sostenuto, non è stato possibile disputare le regate in programma. I prossimi appuntamenti con il Campionato di Primavera J24 sono previsti per le giornate del 5 e 19 aprile, 17 maggio e 7 giugno.

Nel week end appena concluso gli equipaggi della Flotta J24 sarda hanno, invece, disputato la penultima prova del Campionato Opel Cup organizzato a Marina di Capitana dallo Yacht club Quartu S.Elena assieme alla Scuola Italia in Vela (link ufficiale del Campionato: Scuola Italia in Vela).

In una giornata caratterizzata da numerosi incidenti, causati per la maggior parte dal forte vento (un maestrale di oltre 25 nodi), è stato possibile portare a termine una sola delle regate previste.

"Per problemi alle attrezzature, i Vigili del Fuoco di Grisù, Orecchioni e Chessa su Nordest C.N.A.Arzachena e il J24 della Marina Militare non hanno  disputato nemmeno quella." ha raccontato Francesca Melis "Altre imbarcazioni sono, invece, state costrette al ritiro per problemi direttamente legati al proprio equipaggio. L'armatore di J Max ha subito una brutta bomata che gli è costata quattro punti di sutura, altre due imbarcazioni hanno perso una parte dell'equipaggio in mare in un momento in cui il vento si è fatto particolarmente intenso... Grande lavoro quindi per i ragazzi dell'assistenza che hanno dovuto fare i conti con condizioni meteo marine particolarmente difficili e con tutti gli imprevisti ad esse connessi. Tantissimi anche gli assenti illustri: tra loro il leader della classifica Botta Dritta e uno dei suoi diretti avversari, Teikos."

Dopo queste "avvisaglie" il Comitato di Regata (composto da Marco, Betti e Cecilia Clivio) ha deciso di rimandare tutti a casa, annullando le altre prove di giornata.

La vittoria per la classe J24 è andata all'Ultragas Sailing team di Davide Gorgerino, secondo posto per "Ornella all'attacco...torra" e terzo per Sardares. Seguono ExpresSiv, Molara e L'armadillo. Chiudono la classifica di giornata Wile e Coyote e Capitana Electrolux.

L'appuntamento finale con il Campionato Opel Cup è confermato per sabato 4 e domenica 5 aprile.

Per quanto riguarda le manifestazioni del prossimo fine settimana (con regate sia sabato che domenica) vi segnaliamo nelle acque di Mandello due nuove manches del Campionato Invernale organizzato dalla locale Lega Navale Italian e valido anche come Campionato zonale della Flotta J24 Lario, e il 1° Trofeo Tirreno Open J24 - Campionato Zonale 2009 organizzato nelle acque antistanti il litorale compreso tra Fiumicino e Ostia dal  Circolo Velico Fiumicino, da Nautilus Marina e dalle Flotte J24 di Roma e Anzio, in collaborazione con la Technomar.

La partenza della prima prova del Trofeo Tirreno Open J24 sarà data alle ore 11 di sabato, nella serata (ore 18) è previsto un pasta party e nella giornata seguente altre regate (partenza ore 11, ma non potranno essere disputate più di 3 prove al giorno) e la cerimonia finale dove saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate al Trofeo Tirreno e le prime tre del Campionato Zonale (al quale concorreranno gli armatori iscritti nella IV Zona FIV) oltre ad altri eventuali premi elencati nelle Istruzioni di Regata.


26/03/2009 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci