sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

CAMPIONATO PRIMAVERA

Continuano i successi per la Be1 Eurosails

continuano successi per la be1 eurosails
Red

Continuano le soddisfazioni per la veleria di Capezzano Pianore che, dopo le affermazioni alla Coppa Carnevale 2009, ha visto le imbarcazioni invelate Be1 Eurosails (l’X342 Scamperix armato dai fratelli Gianni e Dario Mori e timonato da Francesco Graziani, il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato da Giancarlo Campera, il Dehler 39 Tanah Lot di Marco Nardi e Daniele Baldini, il Mescal 959 Birba, armato e timonato da Renzo Mazzoni e il Brigand Nonno Pio armato e timonato da Francesco Tomei) ai vertici delle classifiche delle Coppe LNI e Yacht Club Repubblica Marinara Pisa, quarta e quinta manches del Campionato Primaverile, il circuito riservato alle Classi Orc, Irc e Libera perfettamente organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani (costituito dal CN Livorno, dal CN Versilia, dalla LNI Viareggio, dalla LNI Pisa, dallo YC Livorno e dallo YCRM di Pisa).
Nel week end appena concluso, infatti, nelle acque antistanti Marina di Pisa si sono svolte le classiche regate proposte dalla locale sezione della Lega Navale Italiana e dallo YCRM di Pisa: la giornata, caratterizzata da vento leggero con continui salti di direzione, ha visto alla partenza una ventina di Classe Libera e una decina di Irc.
Le vittorie di giornata sono andate nella Coppa LNI Pisa all’Irc Gruppo A Antares della SVMM (che ha anticipato Happy Hour e Tanah Lot), all’Irc B Scamperix (che ha lasciato nella scia Asell e Kryos), al Libera A Graal di Baldecchi (seguito da Ismaele e Blue Dolphin) e al Libera B Birba (davanti a Mimì Bizzosa e Nonno Pio).

La Coppa YCRM Pisa, invece, ha visto in prima posizione l’Irc Gruppo A Tanah Lot (che si è imposto su Happy Hour e Antares), l’Irc Gruppo B Scamperix (che ha preceduto Kryos e Asell), il Libera A Mizar di Di Paco (su Ismaele e Federica) e il Libera B Mimì Bizzosa di Andrea Nieri (davanti a Niky e Birba).
Il Campionato Primaverile fa parte del Campionato Toscano di Vela d’Altura che, dopo il recupero nelle acque laconiche dei Trofei Nedo Neri, Wiechman e Banca CR Firenze (rinviati dai primi di marzo a sabato e domenica prossimi a causa della piena dell’Arno che avrebbe impedito l’uscita delle imbarcazioni della LNI Pisa e dallo YCRMP), proseguirà con il Trofeo Ammiraglio Francese (9/10 maggio) e le sei prove del Campionato Invernale (ottobre/novembre), tutte manifestazioni itineranti organizzate nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno.
Il Comitato di Regata e di Giuria dei Trofei Nedo Neri, Wiechman e Banca CR Firenze saranno presieduti da Pier Maria Giusteschi Conti coadiuvato da  Giuseppe Bernardoni, Italia Lisi e Luigi Rocchi. Sabato 28 marzo è prevista una regata sulle boe di circa 12 mg (segnale di partenza alle ore 13), valida come prima prova del Trofeo Wiechmann. Domenica il segnale di partenza della prima regata del Trofeo Banca Cr Firenze verrà dato alle ore 10; cinque minuti dopo il termine della prima regata, e comunque non prima delle ore 12, si svolgerà la seconda prova (regata sulle boe) del Trofeo Wiechmann. L’organizzazione dei Trofei sarà affidata allo Yacht Club Livorno e al Circolo Nautico Livorno.


25/03/2009 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci