mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATO PRIMAVERA

Continuano i successi per la Be1 Eurosails

continuano successi per la be1 eurosails
Red

Continuano le soddisfazioni per la veleria di Capezzano Pianore che, dopo le affermazioni alla Coppa Carnevale 2009, ha visto le imbarcazioni invelate Be1 Eurosails (l’X342 Scamperix armato dai fratelli Gianni e Dario Mori e timonato da Francesco Graziani, il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato da Giancarlo Campera, il Dehler 39 Tanah Lot di Marco Nardi e Daniele Baldini, il Mescal 959 Birba, armato e timonato da Renzo Mazzoni e il Brigand Nonno Pio armato e timonato da Francesco Tomei) ai vertici delle classifiche delle Coppe LNI e Yacht Club Repubblica Marinara Pisa, quarta e quinta manches del Campionato Primaverile, il circuito riservato alle Classi Orc, Irc e Libera perfettamente organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani (costituito dal CN Livorno, dal CN Versilia, dalla LNI Viareggio, dalla LNI Pisa, dallo YC Livorno e dallo YCRM di Pisa).
Nel week end appena concluso, infatti, nelle acque antistanti Marina di Pisa si sono svolte le classiche regate proposte dalla locale sezione della Lega Navale Italiana e dallo YCRM di Pisa: la giornata, caratterizzata da vento leggero con continui salti di direzione, ha visto alla partenza una ventina di Classe Libera e una decina di Irc.
Le vittorie di giornata sono andate nella Coppa LNI Pisa all’Irc Gruppo A Antares della SVMM (che ha anticipato Happy Hour e Tanah Lot), all’Irc B Scamperix (che ha lasciato nella scia Asell e Kryos), al Libera A Graal di Baldecchi (seguito da Ismaele e Blue Dolphin) e al Libera B Birba (davanti a Mimì Bizzosa e Nonno Pio).

La Coppa YCRM Pisa, invece, ha visto in prima posizione l’Irc Gruppo A Tanah Lot (che si è imposto su Happy Hour e Antares), l’Irc Gruppo B Scamperix (che ha preceduto Kryos e Asell), il Libera A Mizar di Di Paco (su Ismaele e Federica) e il Libera B Mimì Bizzosa di Andrea Nieri (davanti a Niky e Birba).
Il Campionato Primaverile fa parte del Campionato Toscano di Vela d’Altura che, dopo il recupero nelle acque laconiche dei Trofei Nedo Neri, Wiechman e Banca CR Firenze (rinviati dai primi di marzo a sabato e domenica prossimi a causa della piena dell’Arno che avrebbe impedito l’uscita delle imbarcazioni della LNI Pisa e dallo YCRMP), proseguirà con il Trofeo Ammiraglio Francese (9/10 maggio) e le sei prove del Campionato Invernale (ottobre/novembre), tutte manifestazioni itineranti organizzate nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno.
Il Comitato di Regata e di Giuria dei Trofei Nedo Neri, Wiechman e Banca CR Firenze saranno presieduti da Pier Maria Giusteschi Conti coadiuvato da  Giuseppe Bernardoni, Italia Lisi e Luigi Rocchi. Sabato 28 marzo è prevista una regata sulle boe di circa 12 mg (segnale di partenza alle ore 13), valida come prima prova del Trofeo Wiechmann. Domenica il segnale di partenza della prima regata del Trofeo Banca Cr Firenze verrà dato alle ore 10; cinque minuti dopo il termine della prima regata, e comunque non prima delle ore 12, si svolgerà la seconda prova (regata sulle boe) del Trofeo Wiechmann. L’organizzazione dei Trofei sarà affidata allo Yacht Club Livorno e al Circolo Nautico Livorno.


25/03/2009 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci