lunedí, 3 novembre 2025

CAMPIONATO PRIMAVERA

VELA - 20° Campionato Primaverile d’Abruzzo: vince “Machi”

La quarta e ultima tappa del 20° Campionato Primaverile d’Abruzzo di Vela d’Altura, disputata nel tratto di mare antistante al porto turistico “Marina” di Pescara, ha riservata agli equipaggi e alle barche una giornata ideale per questo genere di prove. Dal vento costante, e con velocità da 15 a 18 nodi, alle condizioni del tempo, tutto si è svolto nel migliore dei modi, e le imbarcazioni si sono confrontate per cercare di sovvertire le classifiche parziali. Impegno che non è stato ripagato avendo ogni partecipante conservato la posizione che vantava prima dell’ultima frazione. Degno di nota il rendimento di Nicola Trippetta che si è aggiudicato complessivamente ben sei delle nove prove disputate. Alla cerimonia di premiazione hanno presenziato l’assessore allo Sport del Comune, Nicola Ricotta, Paolo Pavese della Capitaneria di Porto, oltre ai dirigenti del Club Nautico Pescara, con in testa il presidente Riccardo Pasquinelli, e i componenti degli equipaggi delle barche partecipanti.
Queste le classifiche finali:
GRAN CROCIERA: 1° “Koala V” di Riccardo Di Bartolomeo (C.N. Pescara), 2° “Josephine” di Francesco Rossi (C.V. La Scuffia Pescara), 3° “Fantasia” di Antonio Sputore (C.N. Vasto);
CROCIERA REGATA: 1° “Machi” di Nicola Trippetta (C.N. Pescara), 2° “Machi” di Giulio Cerceo (C.V. La Scuffia Pescara), 3° “Dario 4” di Maurizio Partenope (C.C. Napoli);
MINIALTURA 1° “Flash Cube” di D’Acchioli/Bruni (C.V. La Scuffia Pescara), 2° “Giro di Barra” (Sport Velico Marina Militare), 3° “High Five Baby” di Roberto Di Nisio (C.V. La Scuffia Pescara).


31/05/2010 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci