lunedí, 3 novembre 2025

CAMPIONATO PRIMAVERA

Campionato Savona-Varazze: 1^ Prova

Una splendida giornata di sole con un inconsueto vento da ostro, da 12 a 15 nodi, ha regalato una bella mattinata di vela alle 26 barche del Campionato di Savona – Varazze, sul bastone di 1,2 miglia, con tre giri per complessive 7,2 miglia per le barche ORC e due giri per 4,8 miglia per la Classe Libera.
Fra le barche ORC, dimezzate dalla migrazione in Libera di barche con problemi di equipaggio, si è assistito ad un serrato ingaggio fra Escape, Circe e Sparviero, citate nell’ordine di arrivo. In tempo corretto, ha prevalso Sparviero, Fun di Alberto Pedone del CV Cogoleto, il cui equipaggio si è fatta ammirare anche per le manovre dello spi oltre alla scelta dei bordi vincenti. Piazzamento per Escape, Mescal 31 di Enzo Motta e Tommaso Bisazza della LNI Savona, seguita da Alvapian, Gran Soleil 40 di Aldo Sacchi del VCN.
Nella Libera, Vitamina di Angelo Zelano (Dehler 39) e Magica di Fabio Caroli (Bavaria Match 35) hanno dato vita ad un bel duello. La barca più grande è riuscita a conquistare nel primo giro il vantaggio di un minuto che ha poi mantenuto fino al termine, ma la seconda ha confermato un potenziale notevole nonostante un equipaggio decisamente famigliare. Terza, ma più distanziata, Solidea di Stefano Carracino (Gran Soleil 37) che ha staccato di tre minuti la gemella Swing di Daniele Voarino,
Nella Libera senza spi, la prima barca sulla linea di arrivo è stata Fylla, Hanse 37 di Gianfranco Gaiotti che, con la randa di grandi dimensioni rispetto al fiocco, è riuscita a correre in poppa meglio di barche di pari lunghezza che hanno dato lo spi. L’ordine di arrivo registra la seconda posizione di May Be One, Dufour 32 Classic di Giorgio Averla. Fotofinish per il terzo posto con spunto vincente finale di Albatros, Aloa 29 di Barotto-Roso-Zunino, davanti a SinCiamPò, BC4 di Maurizio Rota al timone di Attilio Cavanna che era stato in testa nel primo giro.
Le classifiche in tempo corretto della Libera saranno pubblicate dopo il completamento del controllo delle misure di stazza.
Appuntamento al 15 aprile, quando il testimone del C.d.R. passerà dalla Lega Navale savonese all’Assonautica nell’ambito della rotazione dei circoli organizzatori.

*Fonte Primazona News


26/03/2009 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci