Dopo il niente di fatto di sabato, il cielo plumbeo di domenica mattina non faceva presagire nulla di buono. E invece il campo scelto dal Comitato di Regata capitanato da Gino Costantini al largo di Punta Sottile ha portato fortuna alla Regata d’Apertura per derive organizzata dallo Yacht Club Adriaco dal 25 al 26 aprile.
Le barche hanno atteso fino alle 14 l’arrivo di circa 10 nodi d’aria da 280°, che dopo un lieve giro a sinistra hanno finito con il calare inesorabilmente. Tutte e tre le classi hanno comunque potuto portare a termine la gara, che ha assegnato il Trofeo Livio Silla (classe Snipe), la Coppa Nino Favretto (classe 420) e il Trofeo Ornella Rasini al vincitore della classifica in tempo compensato stilata per tutte le derive, Star e multiscafi presenti.
Nella classifica provvisoria – ma non essendoci state proteste la stessa diventerà definitiva a breve – tra gli Snipe dominio dell’inedita coppia Pietro Fantoni e Marinella Gorgatto, che hanno avuto la meglio sui 14 iscritti, lasciandosi alle spalle armi esperti come quello di Rodati-Bonin (CN Chioggia) e Rochelli-Semec (SVBG).
Tutto femminile il podio della Coppa Nino Favretto, che è stata appannaggio del doppio di casa Valentic-Grio, seguite dalle fuoriclasse Federica Wetzl e Marta Parladori (STV) e dalle giovani Busetti-Faiman (SNPJ). Da segnalare il quarto posto dei figli d’arte Matteo Bonin e Francesco Rubino (YCA) e delle nuove promesse Giulia Lantier e Martha Faraguna (SVBG-YCA).
Primi a tagliare il traguardo e primi anche nella classifica a compenso del Trofeo Ornella Rasini Massimo Camaur e Roberto Posocco con il loro Formula 18 (Polisportiva S. Marco). In trenta minuti sono riusciti a concludere il percorso: meno della metà dell’ultimo arrivato al traguardo. Seconda e terza piazza degli altri due catamarani della Polisportiva S. Marco con a bordo, rispettivamente, Rocca-Bari e Deganutti-Tuniz.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno