sabato, 28 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    optimist    regate    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente    soldini    ferrari    wwf    pesca    fiv    foiling week    ufo22    vela paralimpica    hansa    open skiff    argentario sailing week   

WINDSURF

La seconda tappa dell'Italian Slalom Tour In Sardegna

la seconda tappa dell italian slalom tour in sardegna
redazione

Dopo l'esordio dell'Italian Slalom Tour 2017 in quel di Torbole, in occasione della tre giorni di gare del XXII° trofeo Neirotti, conclusosi lunedì scorso e vinto dal grossetano Luigi Romano, la manifestazione prosegue con la seconda tappa, delle cinque previste, di Cagliari, valevole anche come prima tappa del campionato zonale di slalom della Sardegna del circuito AICW, che si terrà nel weekend del 13 e 14 maggio prossimo. Il circolo ospitante è il prestigioso Windsurfing Club Cagliari. Ci si aspetta, come da copione in Sardegna, un nutritissimo ed agguerrito numero di partecipanti, dei quali molti locali. Ricordiamo che l'anno scorso qui vinse proprio il giovane atleta di casa Mattia Onali. Dietro a lui nella classifica assoluta Roberto Tavazzi (LNI Golfo Asinara) e un altro atleta del Windsurfing Club Cagliari, Davide Meloni.
L'area di regata utilizzata in condizioni normali dal Windsurfing Club Cagliari si trova appena al largo della spiaggia del Poetto, a est del caratteristico promontorio - chiamato Sella del Diavolo per la sua inconfondibile forma - che divide a metà il Golfo di Cagliari, o Golfo degli Angeli. Dall'inizio della primavera e per tutta l'estate - in regime di brezza diurna – il vento qui soffia da sud con intensità variabili da 8 a 15 nodi. In caso di perturbazione atmosferica, i venti soffiano solitamente da sud-est con intensità tra i 18 e i 22 nodi, generando un'onda che può arrivare a 1,5 metri di altezza; quando la perturbazione inizia ad allontanarsi, il vento soffia invece prevalentemente da nord-ovest, con intensità medie di 25-30 nodi e mare calmo.


04/05/2017 11:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Nembo II vince il 2° “Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato”

Nembo II, cutter del 1964 dell'armatore Nicolò De Manzini dello Yacht Club Adriaco si aggiudica l’Overall del 2° Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato, evento dedicato alle vele d'epoca organizzato dalla Compagnia della Vela

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Seconda intensa giornata a Cagliari per OpenSkiff e RS Aero

Vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero

Swan: conclusa a Porto Cervo la tappa della Nation League

Earlybird conquista il titolo di Campione Mondiale ClubSwan 50

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Conclusa la regata nazionale OpenSkiff e RS Aero di Cagliari

Con la disputa di tre regate per tutte le classi e categorie, si è conclusa domenica 22 giugno la quarta Regata Nazionale delle classi giovanili FIV OpenSkiff e RS Aero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci