Con la flotta più grande da dieci anni a questa parte, una forte competizione internazionale, un’appassionante sfida per la vittoria in tempo reale e una serie di festeggiamenti - la Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2014 promette di essere una delle più memorabili.
Edizione speciale
Il 2014 segna la 70esima edizione della regata, un’occasione speciale per rendere omaggio a un evento che è un'icona internazionale dello yachting. Nata come regata per dilettanti, la Rolex Sydney Hobart si disputò per la prima volta nel 1945 e da allora ha cadenza annuale. Il suo richiamo fu immediato, e la sua popolarità e fama crebbero rapidamente. Nel corso della sua storia, la regata ha reso omaggio a grandi gesta di coraggio, straordinaria marineria, abilità e tenacia.
I più veloci
Cinque Maxi di 100 piedi si contenderanno il titolo della Rolex Sydney Hobart 2014, con l’ambizione di arrivare per primi sul traguardo di Hobart e catturare l’attenzione dei maggiori titoli internazionali come vincitori in tempo reale. La barca più discussa è Comanche dell’americano Jim Clark, l'ultima nata nel campo della progettazione dei Maxi yacht. Varata di recente, Comanche ha completato tutte le necessarie prove in mare ed è stata spedita a Sydney, avendo scelto una delle più grandi regate oceaniche al mondo per il suo debutto agonistico. "Capire come sfruttare al massimo il potenziale della barca senza danneggiare nulla, sarà la parte più difficile dell’opera e si applicherà anche in regata. Dovremo andare a tutto gas, e al contempo capire quali sono i suoi limiti," ha dichiarato lo skipper Ken Read. "Gli altri Maxi sono tutti ampiamente collaudati in questa regata, quindi abbiamo molto ritardo da recuperare. Sarà una gran bella prima uscita."
Wild Oats XI, vincitrice in tempo reale in carica, spera di fare storia con un nuovo record, raggiungendo per prima il traguardo per l’ottava volta. "E’ piuttosto raro che una barca di questa età possa ancora essere competitiva a questo livello," spiega lo skipper Mark Richards. "Il nostro armatore Bob Oatley è fantastico e continua a sostenerci in tutti i cambiamenti che vogliamo fare." Queste modifiche includono continui miglioramenti al design e alla struttura della barca. Wild Oats XI detiene il record di regata: 1 giorno, 18 ore, 23 minuti e 12 secondi. "Il record è un elemento singolare, può rimanere imbattuto per 20 anni, come abbiamo visto in passato. Dipende dalle condizioni," ammette Richards. Il team di Wild Oats XI è pienamente consapevole del pericolo di un nuovo concorrente come Comanche. Nel 2005 Wild Oats XIvinse la “triplice” corona della regata (tempo reale, tempo compensato e titolo assoluto) poche settimane dopo il varo.
Ragamuffin 100 di Syd Fischer ha subito tali e tanti cambiamenti strutturali che è quasi di una nuova barca; l’esperienza dello skipper potrebbe essere il fattore decisivo nella sfida per la vittoria in tempo reale. Anthony Bell su Perpetual Loyal, ex-vincitrice in tempo reale (Investec Loyal, 2011), l'anno scorso ha combattuto testa a testa con Wild Oats XI finendo seconda in tempo reale e cercherà di migliorare quel risultato. AnchePerpetual Loyal è stata modificata e migliorata. Rio 100 (USA), ex Lahana, di Manouch Moshayedi completa il line-up dei Maxi di 100 piedi; anche questa barca è stata allungata.
Sfide personali
118 yacht provenienti da dieci nazioni e da tutti gli stati australiani sono iscritti alla Rolex Sydney Hobart Yacht Race del 2014. Tra questi, il campione in carica Victoire capeggia la flotta di ex-vincitori inclusi Love & War, una delle uniche due barche ad aver vinto la regata per tre volte, e Balance (ex Quest, vincitore nel 2008). Sebbene il vero obiettivo di tutti i concorrenti sia vincere la Tattersall’s Cup e ricevere l'ambito orologio Rolex assegnato al vincitore assoluto della gara, l'evento ha sempre apprezzato i successi personali di tutti i suoi partecipanti. Sono molti i personaggi che desiderano perpetuare i propri orgogliosi record: lo skipper di Duende Tony Cable partecipa quest’anno alla 49ima edizione record della regata;Bacardi di Martin Power è la barca che ha partecipato a più Rolex Sydney Hobart in assoluto: 29; mentre Fischer è lo skipper più anziano: a 87 anni partecipa alla sua 46ima Rolex Sydney Hobart.
La partenza
Quest’anno, circa 30 yacht che hanno gareggiato in passato nella Rolex Sydney Hobart parteciperanno a una “Parade of Sail”, preludio alla serie di celebrazioni in occasione della 70esima edizione della regata. Sarà una bellissima ouverture alla regata vera e propria che partirà il giorno di Santo Stefano alle 13:00, con tutta l’Australia ferma a guardare. Più di cento imbarcazioni intraprenderanno il viaggio di 628 miglia nautiche verso sud alla volta di Hobart, sperando di aggiungere il loro nome alla storia dei record illustri della regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose