sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica   

SYDNEY HOBART

La Rolex Sydney Hobart compie 70 anni

la rolex sydney hobart compie 70 anni
redazione

Con la flotta più grande da dieci anni a questa parte, una forte competizione internazionale, un’appassionante sfida per la vittoria in tempo reale e una serie di festeggiamenti - la Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2014 promette di essere una delle più memorabili.


Edizione speciale

Il 2014 segna la 70esima edizione della regata, un’occasione speciale per rendere omaggio a un evento che è un'icona internazionale dello yachting. Nata come regata per dilettanti, la Rolex Sydney Hobart si disputò per la prima volta nel 1945 e da allora ha cadenza annuale. Il suo richiamo fu immediato, e la sua popolarità e fama crebbero rapidamente. Nel corso della sua storia, la regata ha reso omaggio a grandi gesta di coraggio, straordinaria marineria, abilità e tenacia.


I più veloci

Cinque Maxi di 100 piedi si contenderanno il titolo della Rolex Sydney Hobart 2014, con l’ambizione di arrivare per primi sul traguardo di Hobart e catturare l’attenzione dei maggiori titoli internazionali come vincitori in tempo reale. La barca più discussa è Comanche dell’americano Jim Clark, l'ultima nata nel campo della progettazione dei Maxi yacht. Varata di recente, Comanche ha completato tutte le necessarie prove in mare ed è stata spedita a Sydney, avendo scelto una delle più grandi regate oceaniche al mondo per il suo debutto agonistico. "Capire come sfruttare al massimo il potenziale della barca senza danneggiare nulla, sarà la parte più difficile dell’opera e si applicherà anche in regata. Dovremo andare a tutto gas, e al contempo capire quali sono i suoi limiti," ha dichiarato lo skipper Ken Read. "Gli altri Maxi sono tutti ampiamente collaudati in questa regata, quindi abbiamo molto ritardo da recuperare. Sarà una gran bella prima uscita."

Wild Oats XI, vincitrice in tempo reale in carica, spera di fare storia con un nuovo record, raggiungendo per prima il traguardo per l’ottava volta. "E’ piuttosto raro che una barca di questa età possa ancora essere competitiva a questo livello," spiega lo skipper Mark Richards. "Il nostro armatore Bob Oatley è fantastico e continua a sostenerci in tutti i cambiamenti che vogliamo fare." Queste modifiche includono continui miglioramenti al design e alla struttura della barca. Wild Oats XI detiene il record di regata: 1 giorno, 18 ore, 23 minuti e 12 secondi. "Il record è un elemento singolare, può rimanere imbattuto per 20 anni, come abbiamo visto in passato. Dipende dalle condizioni," ammette Richards. Il team di Wild Oats XI è pienamente consapevole del pericolo di un nuovo concorrente come Comanche. Nel 2005 Wild Oats XIvinse la “triplice” corona della regata (tempo reale, tempo compensato e titolo assoluto) poche settimane dopo il varo.

Ragamuffin 100 di Syd Fischer ha subito tali e tanti cambiamenti strutturali che è quasi di una nuova barca; l’esperienza dello skipper potrebbe essere il fattore decisivo nella sfida per la vittoria in tempo reale. Anthony Bell su Perpetual Loyal, ex-vincitrice in tempo reale (Investec Loyal, 2011), l'anno scorso ha combattuto testa a testa con Wild Oats XI finendo seconda in tempo reale e cercherà di migliorare quel risultato. AnchePerpetual Loyal è stata modificata e migliorata. Rio 100 (USA), ex Lahana, di Manouch Moshayedi completa il line-up dei Maxi di 100 piedianche questa barca è stata allungata.


Sfide personali

118 yacht provenienti da dieci nazioni e da tutti gli stati australiani sono iscritti alla Rolex Sydney Hobart Yacht Race del 2014. Tra questi, il campione in carica Victoire capeggia la flotta di ex-vincitori inclusi Love & War, una delle uniche due barche ad aver vinto la regata per tre volte, e Balance (ex Quest, vincitore nel 2008). Sebbene il vero obiettivo di tutti i concorrenti sia vincere la Tattersall’s Cup e ricevere l'ambito orologio Rolex assegnato al vincitore assoluto della gara, l'evento ha sempre apprezzato i successi personali di tutti i suoi partecipanti. Sono molti i personaggi che desiderano perpetuare i propri orgogliosi record: lo skipper di Duende Tony Cable partecipa quest’anno alla 49ima edizione record della regata;Bacardi di Martin Power è la barca che ha partecipato a più Rolex Sydney Hobart in assoluto: 29; mentre Fischer è lo skipper più anziano: a 87 anni partecipa alla sua 46ima Rolex Sydney Hobart.


La partenza

Quest’anno, circa 30 yacht che hanno gareggiato in passato nella Rolex Sydney Hobart parteciperanno a una “Parade of Sail”, preludio alla serie di celebrazioni in occasione della 70esima edizione della regata. Sarà una bellissima ouverture alla regata vera e propria che partirà il giorno di Santo Stefano alle 13:00, con tutta l’Australia ferma a guardare. Più di cento imbarcazioni intraprenderanno il viaggio di 628 miglia nautiche verso sud alla volta di Hobart, sperando di aggiungere il loro nome alla storia dei record illustri della regata.


03/12/2014 12:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci