sabato, 1 novembre 2025

FASTNET

La Grande Crisi è finita? Al Fastnet record di iscrizioni

la grande crisi 232 finita al fastnet record di iscrizioni
redazione

E’ dal 1925, quindi prima della Grande Depressione, che il RORC organizza la Fastnet Race, la mitica regata di 608 miglia da Cowes a Plymouth nella quale si doppia il tristemente famoso scoglio (The Rock) irlandese. Questa edizione 2013, invece, sembra giungere alla fine della attuale Grande Crisi che ha colpito il mondo intero. Almeno per quanto riguarda il mondo anglosassone i cui segnali di ripresa sono già timidamente emersi. Alla partenza, infatti, ci saranno tra le 350 e le 380 barche di almeno 22 nazionalità diverse. Il numero più alto di iscritti mai registrato in questa competizione. Forse è vero che fuori dall’euro qualcosa si muove! Magari scopriremo tardivamente che Grillo ha ragione!
Sarà quindi una corsa come sempre avvincente che vedrà in campo i big della vela, a partire dal maxi tri Spindrift 2 (ex Banque Populaire V), acquistato da Dona Bertarelli, che, forte del suo titolo di detentore del Trofeo Jules Verne, vorrà arrivare primo assoluto al traguardo. Da tenere d’occhio anche Niklas Zennström con il suo 72 piedi Ran, che spera di firmare la sua terza vittoria ed eguagliare così il record di Jolie Brise, il vincitore della prima edizione e unico, fino ad ora, ad averne vinte tre. La barca festeggerà i suoi 100 anni in acqua e prenderà regolarmente il via da Cowes.


24/05/2013 08:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca č quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata č la piů corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si č conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicitŕ.  Approfondisci