domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

J24

La Flotta J24 della Sardegna è pronta a ripartire con il Circuito Zonale

Dopo una pausa durata sette mesi a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, sta finalmente per riprendere l'attività agonistica della Flotta Sarda della Classe J24. Sarà, infatti, la sezione di Alghero della Lega Navale Italiana ad ospitare per tre fine settimana la classe monotipo più diffusa nel mondo.
“Si inizierà domenica 4 ottobre con la prima giornata della tappa 2020 del Circuito Zonale. - ha spiegato il Capo Flotta J24 Marco Frulio, timoniere di Ita 443 Aria Fondazione di Sardegna -Si proseguirà il 17 e 18 ottobre con il trofeo Vento de l'Alguer che vedrà scontrarsi gli equipaggi in adrenalinici 'voli' corsi nello specchio acqueo posto in adiacenza al molo di sottoflutto del porto di Alghero. La manifestazione si concluderà il 14 e il 15 novembre con la giornata finale del Circuito e con le due giornate valevoli sia come regata nazionale sia per l'assegnazione del titolo di campione zonale.
Alla regata nazionale parteciperà anche l'equipaggio della Marina Militare La Superba timonata da Ingnazio Bonanno.
Il Presidente Franco Carossino e tutto il Direttivo, coadiuvati da Giuseppe Paddeu e dagli altri sponsor, da tempo lavorano per la perfetta riuscita della manifestazione nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19. Il team a mare è già formato e tutto è pronto per la partenza della prima prova che verrà data a mezzogiorno di domenica 4 ottobre.
A mare si daranno battaglia i più forti equipaggi d'altura della Sardegna tra i quali il tem di Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena, il gruppo di Boomerang di Angelo Usai e gli amici di Molara di Federico Manconi.
Ma anche gli altri non staranno a guardare e combatteranno dal primo all'ultimo bordo per la vittoria di prova. Buon divertimento a tutti con le regate di J24 e con la nostra Flotta.”


03/10/2020 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci