venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

VELA OLIMPICA

La FIV indica due equipaggi per i Gioghi Olimpici di Parigi 2024

la fiv indica due equipaggi per gioghi olimpici di parigi 2024
redazione

La Federazione Italiana Vela ha annunciato oggi i primi nominativi degli atleti identificati per rappresentare l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nella seduta odierna, il Consiglio Federale ha deliberato accogliendo le indicazioni del Direttore Tecnico Michele Marchesini. Le scelte FIV verranno ora sottoposte al Comitato Olimpico Nazionale Italiano per l’approvazione finale.

Michele Marchesini: “inizia a comporsi il mosaico della Squadra Olimpica per Paris 2024, passi importanti, verso l’obiettivo e per la carriera di queste tre atlete. Con loro mi voglio congratulare per l’impegno, la continuità e la crescita con cui sono arrivate a guadagnarsi la Maglia Azzurra con i cinque cerchi ed entrare nell’élite dello Sport Mondiale.”

Per la Classe ILCA 6, la FIV ha identificato Chiara Benini Floriani, atleta di Riva del Garda tesserata per le Fiamme Gialle. Negli ultimi anni ha conquistato l’argento ai Giochi del Mediterraneo nel 2022, il settimo all’Europeo Assoluto, il quarto al Trofeo Princesa Sofia e il Bronzo al Test Event Olimpico di Marsiglia nel 2023.

Chiara Benini Floriani: “Partecipare alle Olimpiadi è il mio sogno da quando sono bambina e avere questa possibilità a 22 anni mi rende molto orgogliosa. Ad oggi però l’obiettivo di partecipare si è trasformato in quello di giocarmi le posizioni al vertice della classifica. Ci tengo a ringraziare in primis la mia famiglia, il mio fidanzato e i miei amici che mi sono stati vicini anche nei momenti in cui le cose non andavano nel verso giusto, la Federazione Italiana Vela e il mio tecnico che mi danno questa grande opportunità, le Fiamme Gialle che mi sostengono da più di due anni, gli allenatori, i preparatori e tutti i professionisti che hanno lavorato con me, aiutandomi a diventare l’atleta che sono oggi. Un ultimo ringraziamento va alla Fraglia Vela Riva e a tutti gli sponsor senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.”

Nella Classe 49er:FX, l’equipaggio italiano indicato sarà composto dalla Triestina Jana Germani e dalla gardesana di Malcesine Giorgia Bertuzzi, entrambe atlete della Marina Militare. Negli ultimi anni si sono distinte ottenendo il podio al Trofeo Princesa Sofía e il Bronzo all’ Europeo Assoluto nel 2022, nonché l’argento alla Semaine Olympique Française di Hyeres e all’Europeo Assoluto nel 2023.

Jana Germani: “Partecipare alle Olimpiadi è sempre stato il mio sogno fin da quando ero bambina sull’Optimist. Pensare che dopo tanti anni il sogno diventa realtà è indescrivibile; sembravano così lontane invece eccoci!. Ora, come sempre, massima dedizione per far valere ogni singolo allenamento, sacrificio e impegno. Vorrei ringraziare i miei genitori per avermi permesso di arrivare fin qua, credendo in me. Grazie alla Federazione Italiana Vela, alla Marina Militare e a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo.”

Giorgia Bertuzzi: “Sono stati quattro lunghi anni pieni di emozioni e di sconfitte, ma finalmente possiamo comunicare la nostra gioia per questo traguardo. Quando da piccola mi chiedevano quale fosse il mio sogno rispondevo: partecipare ai Giochi Olimpici! Ora sono cresciuta e il mio obbiettivo non è più quello di partecipare ma quello di tornare da Parigi con una medaglia.  Mancano ancora poco meno di 200 giorni a Marsiglia e questi saranno gli allenamenti più duri dove bisognerà dare il massimo per raggiungere l’obiettivo. Devo un grande ringraziamento alla mia famiglia e in particolare a mio papà che fin da piccola mi ha insegnato che ogni mio limite rappresenta un punto di partenza per il raggiungimento della vittoria. Un grazie immenso alla Federazione in particolare a Michele Marchesini e alla Marina Militare che ci sta permettendo di realizzare i nostri sogni. Ultimo ma non per importanza è il grazie che va a Gianfranco Sibello che personalmente mi ha formato come atleta ma anche come persona: mi ha sempre spronata a dare ogni giorno e in ogni singolo allenamento sempre di più e questo ha portato i suoi frutti.”

 


19/01/2024 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci