Con l’arrivo di Yak 2 di Maurizio Gallo e Giulia Biasio alle 12.02 fuori classifica per soli 2 minuti ma accolti in mare dal Comitato Organizzatore con un magnum di prosecco SoligoSpumanti per festeggiare il Premio Never Give Up, si conclude ufficialmente la quarantaquattresima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle.
Partiti domenica 27 maggio all’insegna di una leggera brezza di sud-est, i trenta partecipanti hanno rincorso per tutte le cinquecento miglia del percorso da Caorle alle Isole Tremiti e ritorno, un vento che ha spessoimposto scelte tattiche diverse, determinanti per la posizione nella classifica finale. Premiati gli scafi che dopo il passaggio alle Tremiti sono riusciti a risalire sfruttando i venti di termica e le brezze, privilegiando una rottadiretta, che grazie allo scirocco presente in alto adriatico nell’area finale del percorso, ha permesso a molti di completare la regata, anche se con parecchie ore di distacco.
Caorle oggi incorona re indiscussi di questa edizione due olimpionici croati, alla loro prima regata offshore in coppia, soddisfatti per come il loro Class 40 ha affrontato i venti altalenanti dell’Adriatico.
Ivica Kostelic, armatore e skipper e il co-skipper Ivan Kljaković Gašpić “Bambi”, dopo aver conquistato con Croatia Full of Life Ola giovedì 31 maggio il Trofeo Pellegrini Line Honor e il Trofeo Challenge delle Vittorie, si confermano i vincitori assoluti X2 di questa edizione anche al calcolo dei tempi compensati ORC, aggiudicandosi la scultura raffigurante un’imbarcazione tra le onde, realizzata in alluminio nautico dall’artista Giuseppe Celeprin.
Secondi in classifica Overall ORC Nicola Borgatello e Silvio Sambo su Demon-x che si sono congratulati in banchina con l’equipaggio croato.
Terza posizione assoluta per Black Angel del caorlotto Paolo Striuli in coppia con Paolo Cavezzan.
Anche nella categoria XTutti confermata la vittoria assoluta al calcolo dei tempi compensati ORC per Margherita di Piero Burello, vincitori anche del Trofeo Challenge Super Atax e del Trofeo Pellegrini Line Honor XTutti.
Un ottimo secondo posto in classe ORC Overall per Luna per Te dello Sporting Club Duevele, sempre tra i leader della flotta e secondi assoluti al traguardo, terzo posto ORC per Super Atax di Marco Bertozzi.
Il Trofeo Challenge Leonardo Bronca riservato al miglior risultato della coppia più giovane, va a Boxx, Class 40 di Aljaz e Andraz Jadek, quarti assoluti al traguardo di Caorle.
Le premiazioni si terranno unitamente a quelle de La Ottanta e La Duecento, oggi sabato 2 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, presentate da Berti Bruss, velista e speaker radiofonico che saprà come sempre coinvolgere i partecipanti e tirare fuori le loro emozioni.
Nel corso delle premiazioni verranno assegnati anche i Trofei Line Honors Paulaner X2 e Xtutti de La Duecento e i Line Honors Pellegrini X2 e Xtutti de La Cinquecento.
A seguire per tutti i partecipanti, in Spiaggia di Levante si terrà il Beach Party Paulaner, durante il quale rilassarsi e scambiarsi racconti ed esperienze.
La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2018 organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno dellaCittà di Caorle, in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo e OM Ravenna, è valida per la classifica del Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3.0.
Main Sponsor dell’evento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che da solide tradizioni ha sviluppato nuove tecnologie costruttive e ha deciso di sostenere la regata d’altura di Caorle, condividendone lo spirito innovatore.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra