domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

ALFA ROMEO

La Barcolana si veste di rosso...Alfa

la barcolana si veste di rosso alfa
Roberto Imbastaro

Vela e musica, perché Alfa Romeo MiTo, oltre ad essere l’auto ufficiale della 40a edizione della Barcolana, sarà anche partner e “special guest” del Barcolana Festival che dal 9 all’11 ottobre animerà Piazza dell’Unità con musica e concerti live.
Grande attesa naturalmente per il maxi yacht Alfa Romeo del neozelandese Neville Crichton che, dopo il poker di vittorie del 2003, 2004, 2006 e 2007, porta quest’anno alla Barcolana molti dei velisti di Alinghi, Defender dell’America’s Cup.
Il supporto di Alfa Romeo alla promozione della Barcolana e la valorizzazione del brand prevede numerose iniziative: a disposizione del numeroso pubblico di appassionati che affollerà la città di Trieste ci sarà un’area Alfa Romeo dedicata ad Alfa Romeo MiTo. Quest’anno lo stand è stato ampliato anche per ospitare l’icona Alfa Romeo 8C Competizione che ha ispirato la neonata MiTo e un’area lounge, oltre ad un info point per avere tutte le informazioni del brand Alfa Romeo.
Alfa Romeo sarà l’auto ufficiale della Barcolana con un servizio di courtesy car durante tutta la settimana della manifestazione, mentre una fiammeggiante Alfa MiTo, in versione rosso 8C, campeggerà accanto al palco del Barcolana Festival.
Sergio Cravero, Worldwide Marketing Manager Alfa Romeo ha commentato: “La Barcolana trasuda passione, per il mare, per la vela, per la musica: è un concentrato di emozioni e di partecipazione che non ha eguali in Europa, sia a terra che in mare. Non può esserci platea migliore per la nostra MiTo che nasce con un’anima fortemente sportiva, declinata dallo stile di Alfa 8C, in dimensioni compatte e linee aggressive e con un’anima e un obiettivo di grande competizione. Il pubblico che troviamo ogni anno a Trieste ci mostra tutta l’emozione e la dedizione che c’è dietro il mondo della vela. Un mondo che esprime con forza tutti i valori che da sempre animano il nostro brand e che la MiTo simboleggia al meglio: passione, competizione, performance, stile, sport.”




08/10/2008 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci