Se la Barcolana, più che una regata con un significato sportivo, è, piuttosto, una grande festa popolare, allora deve esserci, immancabile, una torta. E a Tiliaventum, associazione che più benemerita non si può impegnata nel diffondere una vela accessibile a tutti, le candeline verranno spante per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, psichiatra e neurologo e autore dell’omonima legge che mise fine ai manicomi e istituì servizi di cura territoriale con reparti di psichiatria negli ospedali, centri per la salute mentale e centri diurni, centri di supporto alle famiglie.
E Tiliaventum festeggia, nella sua visione del mare per tutti, veleggiando nel Golfo a bordo dell’accessibile daysailer Càpita, ed anche coinvolgendo attivamente nello stand dedicato sulle rive, persone assistite dal Centro Basagliano di Gorizia come volontari. Nei prossimi giorni le attività per tutti in mare e a terra proseguiranno, arricchendo il già fitto e meraviglioso calendario di eventi a corollario della Festa della Città, del mare, del vento, della vela ... più partecipata al mondo. Una Barcolana inclusiva proprio per tutti.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.