Inizia con la Quantum Key West 2013 Premiere Racing, dal 20 al 25 gennaio, la nuova stagione di regate internazionali. L’evento si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti clou della stagione agonistica non solo dei monotipi come Melges 32, Melges 24 e Farr40 ma anche delle imbarcazioni d’altura, raggiungendo complessivamente oltre 100 iscrizioni da più di 18 nazioni.
La competizione tra i monotipi si preannuncia agguerrita soprattutto nella classe Melges 32 dove si riscontra la maggiore presenza di equipaggi italiani, tre per l’appunto: Bombarda Racing dell’armatore Andrea Pozzi, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e Fantastica di Lanfranco Cirillo.
Tra questi, il team di Bombarda Racing, con al timone l’armatore Andrea Pozzi, si presenterà con la nuova configurazione di bordo già testata con successo durante la Gold Cup a Fort Lauderdale (USA) dal 30 novembre al 2 dicembre. Alla tattica è stato infatti confermato Lorenzo Bressani, mentre Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, sarà il team manager nonché tailer a bordo.
“Il 2012 si è concluso nel migliore dei modi e non vediamo l’ora di tornare in regata.” Ha dichiarato Andrea Pozzi. “Il calendario delle regate 2013 è intenso e sono molte le prove che ci aspettano. Come sempre il nostro impegno sarà massimo tuttavia, al di là del risultato, quello che più ci appassiona è la continua sfida che lo sport della vela rappresenta. Le variabili in campo sono sempre molteplici e, fino all’ultimo lato di percorso dell’ultima regata, non si può essere sicuri di avere la vittoria in mano. Il team si presenta nel 2013 sui campi di regata in maniera più strutturata, oltre alla coppia Bressani–Michetti, a bordo con noi è salito Zhik, uno dei migliori brand di abbigliamento tecnico per la nautica, e siamo molto felici di essere stati scelti come loro partner.”
Nella classe Melges 32, hanno confermato la loro partecipazione undici team provenienti da sei nazioni, l’Europa si presenta con quattro nazioni e tre scafi italiani. A competere nelle altre classi per l’Italia ci saranno il Farr40 Enfant Terrible di Alberto Rossi e il TP52 Azzurra con Vasco Vascotto alla tattica.
Le previsioni meteorologiche indicano, per i giorni della competizione, venti dai 15 ai 20 nodi e temperature intorno ai 23-25° C.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno