giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

ACURA KEY WEST

Key West: a Joe Fly manca solo il gradino più alto

key west joe fly manca solo il gradino pi 249 alto
red

Secondo posto nei Farr 40 e terzo gradino del podio nei Melges 24. Il Team Joe Fly può essere più che soddisfatto di questa sua partecipazione all'Acura Key West Sailing Week 2009.
“Sono molto contento di questa settimana di regate”, ha commentato il tattico Francesco Bruni,
“abbiamo fatto pochi errori e questa volta possiamo davvero dire di non avere rimpianti per il
secondo posto. Nell’ultima regata, abbiamo sperato fino alla prima bolina, ma il nostro vantaggio è
stato azzerato dalla grande velocità di Mascalzone di poppa. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro,
siamo migliorati di giorno in giorno colmando il distacco con i primi in classifica. C’è ancora molto
da lavorare in previsione del mondiale, ma credo che siamo sulla strada giusta e dobbiamo
continuare così. Il mio apprezzamento va a tutto il team e ai tre nuovi membri dell’equipaggio
(Andrea Caracci, Lars Borgstrom e Stefano Ciampalini), che hanno saputo integrarsi davvero bene.
In particolare, Andrea Caracci sarà con noi per tutta la stagione.”
Di rientro in banchina, l’armatore Giovanni Maspero ha così commentato l’esito della prova: “ La
banda dei Mascalzoni ha dimostrato ancora una volta il proprio valore, regatando molto bene per
tutta la settimana. Pur disponendo di una barca nuova, hanno saputo trovare un assetto perfetto. Il
risultato testimonia la qualità di tutto il gruppo che Vincenzo ha saputo assemblare con capacità e
tenacia”
Anche nella classe Melges 24, non è mancato un posto sul podio per i ragazzi Joe Fly. La prima
prova è stata sicuramente meno felice per il team capitanato da Gabrio Zandonà. Siamo partiti bene,
ma un’interpretazione poco efficace del primo lato di bolina ci ha costretti ad una regata tutta in
salita, rimediando un settimo posto. Primo all’arrivo Full Throttle di Brian Porter, seguito da WTF
di Alan Field e Uka Uka Racing.
La seconda prova si è aperta con un episodio increscioso. Joe Fly tentava una partenza dal lato del
pin ma si trovava coinvolto in un gozzoviglio di barche, e veniva letteralmente agganciato per le
draglie. Nonostante la partenza nelle retrovie, la coppia Zandonà-Negri era capace di una bellissima
rimonta, risalendo fino al nono posto sul traguardo. Il primo posto è andato a Blu Moon, seguito da
Giacomel Audi e da Full Throttle, in gran rispolvero.
Il vincitore finale è il campione del mondo Uka Uka di Lorenzo Santini, con Lorenzo Bressani al
timone, che ha infilato una serie di risultati davvero impressionante, scartando un quinto come
peggiore piazzamento. Secondo posto per Blu Moon, di Franco Rossini, a sette punti di distanza, e
terzo gradino del podio per Joe Fly.
Nel campionato per squadre internazionali, vince il team Italia 2, formato da Mascalzone Latino,
Uka Uka Racing e Bitipi. Al secondo posto Italia 1, composto da Joe Fly e Calvi Network.
Le ultime parole che chiudono il sipario su questa settimana di regate sono della velista dell’anno,
prodiera di Joe Fly, Alessandra Sensini: “Sono alla mia seconda esperienza su un Melges 24 e devo
dire che rispetto alle regate di Annapolis ho una visione molto più consapevole del mio ruolo. Sto
prendendo confidenza con questa nuova dimensione e i miglioramenti ci sono. Mi trovo molto bene
con il team e c’è sempre più sintonia tra di noi. Sono sempre stata abituata a competere da sola e ora
sto cominciando ad apprezzare la bellezza dello stare in squadra”.

CLASSIFICA FINALE MELGES 24 (33 iscritti, 10 prove)
1-UKA UKA Racing-Lorenzo Bressani-Civitanova Marc, ITA-1 -1 -- 5 -1 -1 -2 -5 -2 -3 -4 -20 p.
2-Blu Moon-Rossini/Rast-Lugano, SUI-4 -2 -2 -2 -- 7 -6 -3 -1 -6 -1 -27 p.
3-Joe Fly-Maspero/Zandona-Como, ITA-- 10 -3 -3 -4 -8 -1 -2 -5 -7 -9 -42 p.
4-Giacomel Audi-RiccardoSimoneschi-Genova, ITA-6 -5 -4 -3 -2 -- 18 -12 -4 -4 -2 -42 p.
5-Full Throttle-Brian Porter-Lake Geneva, WI-5 -8 -8 -7 -- 10 -4 -6 -3 -1 -3 -45 p.
6-WTF-Alan Field-Marina del Rey, CA-- 13 -4 -1 -6 -4 -8 -1 -8 -2 -12 -46 p.
7-Bailout-Vincent Brun-San Diego, CA-2 -6 -- 14 -5 -9 -3 -4 -10 -8 -5 -52 p.
8-KO Sailing-John Kolius-La Porte, TX-3 -7 -9 -- 12 -3 -5 -7 -9 -5 -7 -55 p.
9-Monsoon-Bruce Ayres-Newport Beach, CA-7 -12 -15 -8 -6 -7 -- 16 -14 -10 -8 -87 p.
10-One Sixty-Kyle Vowels-Chicago, IL-8 -13 -11 -10 -12 -12 -14 -19 -- 26 -10 -109 p.
CLASSIFICA FINALE FARR 40 (12 iscritti, 10 prove)
1-Mascalzone Lat.-Vincenzo Onorato-Napoli, ITA-1 -1 -2 -1 -9 -10 -3 -2 -2 -1 -32 p.
2-Joe Fly-Giovanni Maspero-Como, ITA-3 -2 -5 -9 -2 -1 -4 -5 -1 -3 -35 p.
3-Barking Mad-James Richardson-Newport, RI-2 -4 -3 -2 -1 -2 -2 -10 -5 -4 -35 p.
4-Plenty-Alex Roepers-Newport, RI-4 -7 -1 -10 -4 -7 -5 -3 -8 -8 -57 p.
5-Goombay Smash-Doug Douglass-Newport, RI-11 -3 -6 -3 -6 -6 -13 dsq-1 -4 -7 -60 p.
6-Flash Gordon 6-Helmut Jahn-Chicago, IL-5 -10 -11 -4 -3 -4 -7 -9 -9 -2 -64 p.
7-Convexity-Donald Wilson-Chicago, IL-6 -8 -4 -6 -8 -3 -8 -13 dsq-3 -6 -65 p.
8-Groovederci-John Demourkas-Santa Barbara, CA-8 -6 -7 -5 -5 -11 -9 -4 -7 -9 -71 p.
9-Nanoq-HRHCPrince Fredrik-Copenhagen, DEN-9 -9 -9 -8 -7 -5 -1 -8 -11 -5 -72 p.
10-Mangusta Risk-Andrea Canavesio-Catania, ITA-12 -5 -8 -7 -11 -8 -6 -13 dsq-6 -10 -86 p.
11-OZ-Sedat Gulcaglayan-Istanbul, TUR-7 -11 -10 -11 -12 -9 -11 -12 p40-10 -11 -104 p.
12-Spaceman Spiff-Rob Ruhlman-Cleveland, OH-10 -12 -12 -12 -10 -12 -10 -6 -12 -12 -108 p


24/01/2009 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci