Perfettamente allineata alle nuove tendenze stilistiche in campo nautico e non solo, Lewmar inserisce nella propria produzione un oblò dalle linee tese e pulite, con telaio e plexi su piani molto vicini ed accomunati dal colore nero.
Lewmar ha collaborato con alcuni grandi cantieri per arrivare ad offrire il giusto equilibrio tra l'estetica richiesta dai designer, la funzionalità necessaria a bordo e le prestazioni che hanno reso Lewmar uno dei principali fornitori al mondo.
Il risultato è oggi a disposizione di tutti.
Per realizzare il telaio che non è più un estruso di alluminio curvato, è stato necessario sviluppare una nuova tecnica di costruzione con macchine apposite.
Le prime imbarcazioni ad essere equipaggiate con questo prodotto, seppur in versioni differenti, sono state i nuovi Azimut 38 e 40 e la gamma Bavaria 2010 vela.
Il telaio è di colore nero opaco, verniciato a polvere per garantire resistenza all'ossidazione.
Tutti gli spessori e le differenze di livello sono stati ottimizzati per rendere l'aspetto esteriore quanto più possibile gradevole e compatibile con le moderne linee degli yacht di questi anni.
Disponibili in diverse misure, possono essere installati su scafo o vetro, anche in sostituzione di modelli Standard.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52