martedí, 4 novembre 2025

MELGES 24

Key West: nei Melges 24 Uka Uka cede a Blu Moon

key west nei melges 24 uka uka cede blu moon
redazione

Vela,  Key West - Ha lottato sino alla fine, ma Uka Uka Racing dell’armatore Lorenzo Santini con il campione triestino Lorenzo Bressani al timone ha dovuto cedere il trono di Key West a Blu Moon. È stato un duello con vari colpi di scena e dall’esito incerto fin dai primi incroci del campionato, come da tradizione tra queste due barche, la cui rivalità è ormai storica. 

“E' stata una settimana molto intensa – ha detto Bressani appena rientrato a terra –, che entrambi volevamo vincere. Peccato per la giornata di ieri con poca aria in cui non siamo riusciti ad esprimerci al meglio, comunque complimenti a Favini. Siamo comunque soddisfatti del secondo posto e guardiamo alle prossime regate qui in America con ottimismo. Il nostro obiettivo per il 2011 è il Campionato del Mondo che si svolgerà in Texas a maggio”.

 

“Torniamo in Italia con un buon 2° posto e con la consapevolezza di aver imparato qualcosa di nuovo – aggiunge l’armatore civitanovese Lorenzo Santini –. Ogni regata porta esperienza per il futuro. Il duello con Blu Moon continuerà nelle prossime regate, ne siamo certi”.

 

“E’ difficile essere sempre al massimo in ogni condizione – dice Jonathan McKee, tattico americano di Uka Uka Racing –. Ieri ci è mancato qualcosa, ma oggi abbiamo regatato bene e siamo stati bravi a mantenere la concentrazione per conquistare il 2° gradino del podio”.

Oggi il comitato di regata ha fatto disputare 3 prove, con aria da sud che non è mai salita oltre gli 8 nodi. Uka Uka Racing ha chiuso 8° la prima regata, ma poi Bressani & Co. hanno cambiato passo e conquistato un 1-2, che ha consentito di mettere al sicuro il 2° posto. Per Favini, invece, la giornata si è aperta con una vittoria seguita da 4-DNF (la regata era stata compromessa da partenza anticipata e il team ha deciso il rientro in porto). Bravo il norvegese Lars Horn Johannessen, che con 3-5-1 di giornata conquista il 3° posto risalendo diverse posizioni in classifica.

Su Uka Uka Racing hanno regatato a Key West: Lorenzo Bressani (timoniere), Stefano Ciampalini (trimmer), Fabio Gridelli (prodiere), Jonathan McKee (tattico) e Lorenzo Santini (drizzista/armatore).


Classifica finale Melges 24 - Key West Week 2011:

1. Blu Moon SUI (Flavio Favini), 2 1 9 1 3 4 2 1 4 23/DNF [23] punti 27.0; 2. UKA UKA Racing ITA (Lorenzo Bressani) 1 6 3 3 1 6 10 8 1 2 [10] p.ti 31.0; 3. Full Medal Jacket NOR(Lars Horn Johannessen) 3 4 8 6 4 8 4 3 5 1 [8] p.ti 38.0; 4. Audi ITA (Riccardo Simoneschi) 8 5 6 4 2 7 3 2 3 7 [8] p.ti 39.0; 5. Hedgehog BER (Alec Cutler) 7 2 1 7 6 5 1 10 6 8 [10] p.ti 43.0


22/01/2011 08:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci