giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

MELGES 24

Key West: nei Melges 24 Uka Uka cede a Blu Moon

key west nei melges 24 uka uka cede blu moon
redazione

Vela,  Key West - Ha lottato sino alla fine, ma Uka Uka Racing dell’armatore Lorenzo Santini con il campione triestino Lorenzo Bressani al timone ha dovuto cedere il trono di Key West a Blu Moon. È stato un duello con vari colpi di scena e dall’esito incerto fin dai primi incroci del campionato, come da tradizione tra queste due barche, la cui rivalità è ormai storica. 

“E' stata una settimana molto intensa – ha detto Bressani appena rientrato a terra –, che entrambi volevamo vincere. Peccato per la giornata di ieri con poca aria in cui non siamo riusciti ad esprimerci al meglio, comunque complimenti a Favini. Siamo comunque soddisfatti del secondo posto e guardiamo alle prossime regate qui in America con ottimismo. Il nostro obiettivo per il 2011 è il Campionato del Mondo che si svolgerà in Texas a maggio”.

 

“Torniamo in Italia con un buon 2° posto e con la consapevolezza di aver imparato qualcosa di nuovo – aggiunge l’armatore civitanovese Lorenzo Santini –. Ogni regata porta esperienza per il futuro. Il duello con Blu Moon continuerà nelle prossime regate, ne siamo certi”.

 

“E’ difficile essere sempre al massimo in ogni condizione – dice Jonathan McKee, tattico americano di Uka Uka Racing –. Ieri ci è mancato qualcosa, ma oggi abbiamo regatato bene e siamo stati bravi a mantenere la concentrazione per conquistare il 2° gradino del podio”.

Oggi il comitato di regata ha fatto disputare 3 prove, con aria da sud che non è mai salita oltre gli 8 nodi. Uka Uka Racing ha chiuso 8° la prima regata, ma poi Bressani & Co. hanno cambiato passo e conquistato un 1-2, che ha consentito di mettere al sicuro il 2° posto. Per Favini, invece, la giornata si è aperta con una vittoria seguita da 4-DNF (la regata era stata compromessa da partenza anticipata e il team ha deciso il rientro in porto). Bravo il norvegese Lars Horn Johannessen, che con 3-5-1 di giornata conquista il 3° posto risalendo diverse posizioni in classifica.

Su Uka Uka Racing hanno regatato a Key West: Lorenzo Bressani (timoniere), Stefano Ciampalini (trimmer), Fabio Gridelli (prodiere), Jonathan McKee (tattico) e Lorenzo Santini (drizzista/armatore).


Classifica finale Melges 24 - Key West Week 2011:

1. Blu Moon SUI (Flavio Favini), 2 1 9 1 3 4 2 1 4 23/DNF [23] punti 27.0; 2. UKA UKA Racing ITA (Lorenzo Bressani) 1 6 3 3 1 6 10 8 1 2 [10] p.ti 31.0; 3. Full Medal Jacket NOR(Lars Horn Johannessen) 3 4 8 6 4 8 4 3 5 1 [8] p.ti 38.0; 4. Audi ITA (Riccardo Simoneschi) 8 5 6 4 2 7 3 2 3 7 [8] p.ti 39.0; 5. Hedgehog BER (Alec Cutler) 7 2 1 7 6 5 1 10 6 8 [10] p.ti 43.0


22/01/2011 08:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci