Vela, Key West - Ha lottato sino alla fine, ma Uka Uka Racing dell’armatore Lorenzo Santini con il campione triestino Lorenzo Bressani al timone ha dovuto cedere il trono di Key West a Blu Moon. È stato un duello con vari colpi di scena e dall’esito incerto fin dai primi incroci del campionato, come da tradizione tra queste due barche, la cui rivalità è ormai storica.
“E' stata una settimana molto intensa – ha detto Bressani appena rientrato a terra –, che entrambi volevamo vincere. Peccato per la giornata di ieri con poca aria in cui non siamo riusciti ad esprimerci al meglio, comunque complimenti a Favini. Siamo comunque soddisfatti del secondo posto e guardiamo alle prossime regate qui in America con ottimismo. Il nostro obiettivo per il 2011 è il Campionato del Mondo che si svolgerà in Texas a maggio”.
“Torniamo in Italia con un buon 2° posto e con la consapevolezza di aver imparato qualcosa di nuovo – aggiunge l’armatore civitanovese Lorenzo Santini –. Ogni regata porta esperienza per il futuro. Il duello con Blu Moon continuerà nelle prossime regate, ne siamo certi”.
“E’ difficile essere sempre al massimo in ogni condizione – dice Jonathan McKee, tattico americano di Uka Uka Racing –. Ieri ci è mancato qualcosa, ma oggi abbiamo regatato bene e siamo stati bravi a mantenere la concentrazione per conquistare il 2° gradino del podio”.
Oggi il comitato di regata ha fatto disputare 3 prove, con aria da sud che non è mai salita oltre gli 8 nodi. Uka Uka Racing ha chiuso 8° la prima regata, ma poi Bressani & Co. hanno cambiato passo e conquistato un 1-2, che ha consentito di mettere al sicuro il 2° posto. Per Favini, invece, la giornata si è aperta con una vittoria seguita da 4-DNF (la regata era stata compromessa da partenza anticipata e il team ha deciso il rientro in porto). Bravo il norvegese Lars Horn Johannessen, che con 3-5-1 di giornata conquista il 3° posto risalendo diverse posizioni in classifica.
Su Uka Uka Racing hanno regatato a Key West: Lorenzo Bressani (timoniere), Stefano Ciampalini (trimmer), Fabio Gridelli (prodiere), Jonathan McKee (tattico) e Lorenzo Santini (drizzista/armatore).
Classifica finale Melges 24 - Key West Week 2011:
1. Blu Moon SUI (Flavio Favini), 2 1 9 1 3 4 2 1 4 23/DNF [23] punti 27.0; 2. UKA UKA Racing ITA (Lorenzo Bressani) 1 6 3 3 1 6 10 8 1 2 [10] p.ti 31.0; 3. Full Medal Jacket NOR(Lars Horn Johannessen) 3 4 8 6 4 8 4 3 5 1 [8] p.ti 38.0; 4. Audi ITA (Riccardo Simoneschi) 8 5 6 4 2 7 3 2 3 7 [8] p.ti 39.0; 5. Hedgehog BER (Alec Cutler) 7 2 1 7 6 5 1 10 6 8 [10] p.ti 43.0
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti