martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

ACURA KEY WEST

Key West: Mascalzone subito secondo

key west mascalzone subito secondo
redazione

VELA - Ha preso il via ieri, con partenza alle 10.30, la prima giornata della Key West Week 2011. Due le prove disputate, con un vento proveniente da Sud di intensità compresa tra i 13 nodi, nella prima regata, calati poi a 10 nella seconda. Per la prima volta nella storia della classe l'RC44 sbarca a Key West, per prendere parte all'evento inaugurale della stagione per molte classi monotipo.

Buon avvio di Mascalzone Latino, il team dell'Armatore napoletano Vincenzo Onorato, un fedelissimo del classico appuntamento americano. 

Per i Mascalzoni la giornata comincia bene, dopo una buona partenza il team di Onorato con alla tattica il palermitano Francesco Bruni si mette subito in evidenza, duellando con Team Aqua per la conquista della leadership provvisoria. A passare per primo alla boa al vento è lo scafo battente bandiera degli Emirati Arabi, ma Mascalzone gli sta alle calcagna. Nel corso della poppa Bruni elegge un bordeggio migliore e al gate si presenta in prima posizione. Mascalzone Latino difende con determinazione il primo posto e passa in testa anche alla terza boa. A questo punto però, nella manovra di issata del gennaker, il meccanismo per tirare fuori il bompresso si inceppa ed intanto i Mascalzoni, nel tentativo di ovviare all'inconveniente subito, navigano a vele bianche perdendo tempo e metri preziosi. È così che Team Aqua e ORACLE Racing con alla tattica Mr. Coppa America, Russell Coutts, sorpassano il team italiano relegandolo, sul traguardo, in terza posizione.

Nella seconda regata invece Onorato parte in maniera perfetta e con un'ottima velocità. Come prima l'avversario numero 1 è Team Aqua. Questa volta, e per tutta la durata della regata, è un duello di virate e strambate, con Appleton che non ha nessuna intenzione di cedere il passo e taglia nuovamente per primo la linea del traguardo. Mascalzone Latino è subito dietro, staccato di meno di una lunghezza. Terzo è Coutts.

Una giornata dal sapore dolce-amaro – dice al rientro in banchina Francesco Bruni – abbiamo fatto due buone regate, peccato per la prima che eravamo in testa, ma un problema al bompresso ci ha fatto perdere due posizioni. Peccato. Fortunatamente è ancora lunga. Sono comunque soddisfatto perché la velocità della barca è buona e l'equipaggio è in costante crescita”. 


Classifica generale provvisoria:
1. Team Aqua, UAE, Don Wilson-Cameron Appelton 1-1, 2 pti
2. Mascalzone Latino, ITA , Vincenzo Onorato-Francesco Bruni, 3-2, 5 pti
3. Oracle Racing, USA, Lars Horn Johannessen, 2-3, 5 pti


18/01/2011 14:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci