martedí, 4 novembre 2025

ACURA KEY WEST

Key West: Uka Uka premiata come "Boat of the Day"

key west uka uka premiata come quot boat of the day quot
redazione

VELA - La calma dopo la tempesta: oggi è stata una bellissima giornata di sole, caratterizzata da vento da sud-est di intensità 6 nodi (abbastanza irregolare), onda fastidiosa e banchi di alghe. Due le prove disputate, valide per l’assegnazione del titolo di campione della Key West Racing Week 2011
La giornata è stata favorevole a Uka Uka Racing, il Melges 24 timonato dal triestino Lorenzo Bressani che qui a Key West ha vinto le ultime due edizioni. Come da pronostico, il campionato si sta rivelando un testa a testa tra lo scafo dell’armatore Lorenzo Santini e quello ticinese di Franco Rossini portato da Flavio Favini, Blu Moon. Con due terzi posti di giornata Uka Uka Racing raggiunge in vetta alla classifica Blu Moon (oggi 9-1) ed entrambi hanno ora 13 punti (Blu Moon però ha vinto 2 regate, quindi risulta 1° e Uka Uka Racing 2°).
Nella prima regata siamo partiti molto forte, ma nel primo lato di bolina c’è stato un salto di vento che ci ha sorpreso e costretto a girare la boa 5° - dice Lorenzo Bressani -. Nel seguito della regata siamo comunque riusciti a rimontare un paio di barche. Nella seconda prova abbiamo avuto un problema poco prima della partenza con una cima che si era attorcigliata al bulbo: Stefano Ciampalini si è prontamente buttato in mare a 1 minuto e 30 dallo start ed è riuscito a liberarla. Abbiamo girato 5° fino all’ultimo lato, quando Jonathan (McKee, il tattico americano due volte medaglia olimpica, n.d.r.) ha scelto giustamente la sinistra e siamo riusciti a recuperare 2 posizioni”. 
La forte rivalità sportiva che si è rinnovata anche qui a Key West con Blu Moon è motivo di grande stimolo”, dice Lorenzo Santini, armatore di Uka Uka Racing. “Entrambi combatteremo fino all’ultimo metro”.
A coronamento della giornata positiva, Uka Uka Racing stasera è anche stata premiata (per la prima volta in 3 partecipazioni) come Boat of the Day per le sue performance. Un bel riconoscimento, visto che qui a Key West regatano, su varie imbarcazioni, campioni del calibro di Russell Coutts, Ed Baird, Cameron Appleton, Hamish Pepper, Dee Smith e gli italiani Vasco Vascotto, Tommaso Chieffi e Vincenzo Onorato.
La crew list di Uka Uka Racing include Lorenzo Bressani (timoniere), Stefano Ciampalini (trimmer), Fabio Gridelli (prodiere), Jonathan McKee (tattico) e Lorenzo Santini (drizzista/armatore).

Classifica provvisoria:
1. Blu Moon, SUI (Flavio Favini) 2-1-9-1 punti 13.0; 2. UKA UKA Racing, ITA (Lorenzo Bressani) 1-6-3-3 p.ti 13.0; 3. Hedgehog, BER (Alec Cutler) 7-2-1-7 p.ti 17.0; 4. Full Throttle, USA (Brian Porter) 4-7-5-2 p.ti 18.0; 5. Air Force One, USA (Bora Gulari) 9-3-2-5 p.ti 19.0 


19/01/2011 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci