Il milanese Jacopo Testa, numero velico ITA-2610 è il ancora il campione nazionale di Windsurf Freestyle 2017. Bissa il titolo conquistato, sempre sul Garda, nel 2016 e per lui è il terzo titolo assoluto (2014/2016/2017). Giovanni Passani di Roma non è riuscito prendersi la rivincita della finale persa l'anno scorso e giunge secondo. Sul podio più basso sale Riccardo Marca, quarto il campione italiano Wave, il siciliano Francesco Cappuzzo. Il titolo juniores è andato a Eugenio Marconi.
Nei quattro giorni di gare si è riusciti a completare un tabellone del single elimination ma non del double. Nel primo giorni di gare nulla di fatto per le cattive condizioni meteo. Nel secondo giorno è stato possibile procedere con il primo tabellone fino alle semifinali, poi la pioggia ha interrotto tutto. I quattro atleti in gara rimasti erano sono Jacopo Testa ITA-2610, Francesco Cappuzzo ITA-333, Riccardo Marca ITA-988 e Giovanni Passani ITA-139. Le semifinali erano così composte: Marca - Passani e Cappuzzo - Testa. Nel terzo giorno si è completato il single elimination: Jacopo Testa ha battuto in finale Giovanni Passani,dopo che i due avevano eliminato rispettivamente Cappuzzo e Marca che arriva terzo mentre quarto è Francesco Cappuzzo, attuale campione nazionale Wave. Nel quarto il vento non è stato sufficiente per completare il double elimination, solo due le heat di cui una annullata, ma lo è stato invece per completare un tabellone juniores, vinto da Eugenio Marconi. Ricordiamo che Testa è 13° nel ranking mondiale del PWA 2016, il circuito dei professionisti, della disciplina del freestyle, mentre Giovanni Passani è 21°.
Il campionato, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con l’AICW Associazione Italiana Classi Windsurf, si è svolto per il secondo anno consecutivo presso l’Hotel Pier di Riva del Garda, dove lo spettacolo è stato assicurato dall’alta qualità della scuola italiana del freestyle e dalla location, dove si è potuto assistere alla gara da una posizione privilegiata, molto vicina agli atleti. “E' stata una gara perfetta – commenta il vice presidente AICW Cristiano Cricco Siringo, responsabile settore Freestyle - grazie a tutta l'organizzazione e agli sponsor RRD, Surf Hotel Pier, Hotel Santoni Freelosophy, Pizzeria Nuova Garda, Wind’s bar, SurfPlanet e Italica che ha reso possibile la diretta streaming e le foto ufficiali. Il vento ha fatto in parte il suo dovere ma i ragazzi si sono divertiti e questo è quello che conta”.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda