venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TROPHY

L'Italia subito la comando nella prima giornata del The Nations Trophy

italia subito la comando nella prima giornata del the nations trophy
redazione

Le regate della prima edizione del The Nations Trophy sono cominciate ieri, 11 ottobre, con la flotta di ventotto Swan One Design, provenienti da undici nazioni, che hanno completato due prove in difficili condizioni meteo.
Una brezza leggera, infatti, ha impegnato tecnicamente gli equipaggi, dopo oltre due ore di attesa assoluta assenza di vento. Al termine del primo giorno, l'Italia è il paese leader del Nations Trophy, con la Spagna al secondo posto e i l'Olanda al terzo.
Nelle singole prove di campionato, nella classe ClubSwan 50 è al comando Cuordileone (ITA) di Leonardo Ferragamo, con Porron IX (ESP) in testa negli Swan 45 e Far Star (ITA) di Lorenzo Mondo al primo posto tra i ClubSwan 42. Barca del giorno tra le tre classi, Porron IX di Luis Senis Segarra, rientrata in banchina con due primi posti parziali.
Il guru del vento locale Nacho Postigo ha spiegato quali sono le forze atmosferiche in gioco in questo periodo dell'anno: "Oggi sarà una tipica giornata di fine estate inizio autunno della Baia di Palma. L'acqua è ancora relativamente calda, e mentre la terra diventa veramente fredda nella notte e questo è un fatto positivo perché non fa più caldo come questa estate. Di conseguenza la differenza di temperatura tra terra e mare non è così elevata e di conseguenza la brezza di mare non ha superato gli otto nodi per tutto il giorno".

Campionato Europeo ClubSwan 50
Giornata da incorniciare per l'equipaggio di Cuordileone consapevole di aver lavorato veramente al meglio nella giornata odierna. Il tattico, Ken Reed, ha dichiarato: "E 'stato una giornata lunga e faticosa. Il team ha lavorato al massimo delle sue possibilità, garantendoci delle prestazioni eccezionali.  Siamo stati sempre molto veloci e la velocità è il miglior amico di un tattico".

Leonardo Ferragamo, armatore di Cuordileone, è tornato in banchina contento ma sempre concentrato: "E 'stata una bella giornata. Le regate sono state molto combattute ed equilibrate. Oggettivamente non c'è giorno migliore che quello di quando vinci, ma c'è ancora molto da fare. "

Campionato del Mondo Swan 45
Porron IX ha svelato da subito le sue ambizioni con due primi posti che dimostrano la preparazione e la determinazione del team. Ora saranno i suoi avversari a dover trovare la forza e la capacità di arginare una squadra che ha dichiarato un obiettivo senza compromessi.

Campionato Europeo ClubSwan 42
Felicità e sorpresa in pari misura per Lorenzo Mondo, armatore Far Star, che ha finito la giornata con un primo e un secondo posto. Nella seconda regata odierna, una rimonta eccezionale dal settimo al secondo posto, ha consentito al team italiano di tornare in banchina in prima posizione. "Abbiamo un buon tattico e ha scelto il lato destro del corso. Per me, è stata una grande sorpresa alla fine perché ero esclusivamente concentrato sulla conduzione della barca. Cominciare con il primo posto di giornata il primo giorno è davvero una grande sensazione".
I premi di giornata odierni erano offerti dal Real Club Nautico de Palma e sono stati premi speciali: il "Siurell" è una figura in argilla fatta a mano dall'isola di Mallorca, tipicamente dipinta in bianco e decorata con trattini rossi e verdi. È una tradizione che risale al XII secolo, quando i pastori li utilizzavano per chiamare il loro gregge e per comporre canzoni. Il nome deriva dalla parola "siular", il che significa fischiare.


12/10/2017 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci