venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

TROPHY

Al via il The Nations Trophy

al via il the nations trophy
redazione

La prima edizione del The Nations Trophy è cominciata ieri con la cerimonia inaugurale al Real Club Nautico di Palma, organizzatore dell'evento. I ventotto equipaggi iscritti, provenienti da undici nazioni, sono pronti a darsi battaglia per quattro giorni ad armi pari, fedeli alla filosofia dello Swan One Design Racing. Sul tavolo sono pronti i trofei per i vincitori del Campionato Europeo della classe ClubSwan 50, del Campionato del Mondo Swan 45 e il Campionato Europeo dei ClubSwan 42.  Per i più bravi tra i migliori, il premio sarà proprio il The Nations Trophy, trofeo realizzato dalla maison di alta gioielleria Buccellati, che sarà assegnato in base ai risultati combinati di due barche della stessa nazione che avranno conseguiranno i migliori piazzamenti nelle rispettive classifiche.
L'ultimo giorno di preparazione per una regata internazionale come il The Nations Trophy è sempre intensa e impegnativa. Eseguiti tutti i controlli di stazza e quelli a bordo per essere certi di avere la barca pronta nelle migliori condizioni possibili, alle 14.00 è stata l'ora della regata di prova, disputata con un vento d'intensità tra gli 8 e i 10 nodi.  Undici le nazioni rappresentate dai diversi team: Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito. All'interno delle stesse squadre sono ben venti i paesi di provenienza dei velisti partecipanti all'evento: un vero e proprio 'melting pot' di lingue, espressioni e culture. Un pizzico di superstizione tra i velisti c'è sempre, anche se provengono da paesi molto diversi e così i risultati della prova odierna non sono stati ufficializzati.
Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor’s Swan, è giustamente orgoglioso di essere a poche ore dal conto alla rovescia che lo porterà sulla linea di partenza, dopo molti mesi di pianificazione e di organizzazione dell'evento: “Personalmente sono eccitato e felice, ma anche ansioso! Sono felice perchè finalmente domani cominceremo a regatare. Abbiamo l'obiettivo ambizioso di riporare il mondo internazionale della vela al confronto tra le nazioni. Sono ancora più felice perchè tutto questo lo facciamo con i nostri Swan One Design. Quando avevamo cominciato a promuovere questo evento, avevamo raccolto molto interesse da Pparte degli armatori del ClubSwan 42, dello Swan 45 e da quelli del nuovissimo ClubSwan 50. Confesso di essere anche un pò ansioso perchè regaterò personalmente a bordo di Cuordileone il mio ClubSwan 50 e non voglio deludere la mia squadra".
I ClubSwan 50 iscritti all'evento sono undici, nove gli Swan 45 e otto i ClubSwan 42. Nelle ultime regate della stagione, tra le quali la più recente è stata la Coppa del Rey Mapfre disputata proprio qui a Palma a fine luglio,  i tedeschi di Earybird hanno vinto nella classe ClubSwan 50, mentre negli Swan 45 si è imposta Elena Nova e nei  ClubSwan 42 ha avuto la meglio Pez de Abril. Sono dunque loro i favoriti d'obbligo della vigilia, ma senza dimenticare che nelle regate monotipo gli equilibri cambiano continuamente e che i risultati rimangono aperti fino all'ultimo.
Il meteo: le previsioni per i prossimi quattro giorni indicano la presenza nella zona di Palma di maiorca di un grande sistema di alta pressione che dovrebbe offrire tempo caldo e asciutto per tutto il periodo della regata. Il vento previsto è a regime di brezza con un'intensità tra i 10-12 nodi con una possibile intensificazione nel pomeriggio.
Le regate avranno inizio oggi alle ore 12.00.


11/10/2017 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci