venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

TROPHY

Prime prove del Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello

prime prove del gavitello 8217 argento yc challenge trophy bruno calandriello
redazione


Condizioni meteo favorevoli a Punta Ala per la prima giornata di regate del Gavitello d’Argento-Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello, la competizione per squadre di circolo che ha preso il via ieri nel golfo di Follonica, con organizzazione dello Yacht Club Punta Ala e il supporto di Cetilar e Slam.Tre le regate portate a termine in una giornata soleggiata iniziata nella prima prova con un vento di 8 nodi da 195° aumentato a 11 nella seconda e nella terza in cui ha avuto una rotazione a destra. Le 27 barche in gara, in rappresentanza di 9 squadre, tutte molto competitive, hanno quindi goduto di un esordio perfetto, ben orchestrato dal comitato presieduto da Dodi Villani. Partenza intorno alle 12:30 e rientro nel tardo pomeriggio.
Dopo queste prime tre prove della serie, la classifica a squadre valida per l’assegnazione dello Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello vede al comando la squadra del Club Nautico Marina di Carrara (Digital Bravo, Fantaghirò e Mela - 17,5), seguita dalla squadra dello Yacht Club Punta Ala 2 (Cippa Lippa Rossa, My Way e Linux - 36) e dalla squadra del Circolo Nautico e della Vela Argentario (Pierservice Luduan, Canopo e Vag 2 - 43,5).
Per quanto riguarda invece le classifiche overall dei due gruppi dopo tre prove, tra gli ORC International guida Mela Swan 42 di Andrea Rossi (5), con Cippa Lippa Rossa Ker 40 di Guido Paolo Gamucci secondo (8) e Fantaghirò ILC 40 di Carlandrea Simonelli terzo (13), mentre in IRC troviamo in testa Cippa Lippa Rossa (6) seguito da Mela (9) e da Fantaghirò (18,5).   

Foto © Fabio Taccola 


10/06/2017 11:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci