Terza tappa per l'Italia Cup della classe H22 che nel week end del 4 e 5 luglio vedrà la flotta tornare in acqua a Bellano sul ramo lecchese del Lago di Como. Il monotipo H22 è stato infatti inserito nel programma della sesta edizione di "Lario Vele" che vedrà in lizza anche gli scafi delle classi Meteo, Fun e J24 con la regia del Circolo vela Bellano. Cinque le prove in programma con il primo start previsto alle 12,30 di sabato 4 luglio.
Per la classe H22 sarà subito lotta contro Stilo di Ludovico Fassitelli che, dopo le prime due prove, è leader della classifica provvisoria con 9 punti. Al suo inseguimento la coppia formata da Kikkio di Alberto Valli e Blanca 3 di Michele Voghi rispettivamente con 14 e 15 punti. Quella di Bellano sarà quindi una tappa importante dell'Italia Cup perché segnerà praticamente il giro di boa della stagione in vista degli importanti appuntamenti di settembre con in particolare il Campionato Italiano di Domaso dal 18 al 20 settembre.
La classifica provvisoria dell'Italia Cup dopo due tappe (Luino e Bellano) con scarto: 1. Stilo (Ludovico Fassitelli - Circolo Nautico Porto Cervo) p.9; 2. Kikkio (Alberto Valli - West Garda YC Padenghe Bs) p.14; 3. Blanca 3 (Michele Voghi - Circolo vela Canottieri Domaso) p.15; 4. Breva (Daniele Fezzardi - Fraglia vela Desenzano) p.28; 5. Sommer set West (Martin Hans Peks - Yc Wallhunsen Germania) p.34; 6. Idrogeno 22 (Matteo Bert - Circolo vela Moltrasio) p.35; 7. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto - Circolo vela Bellano) p.35; 8. Haccaniti (Claudio Pesenti - Circolo vela Bellano) p.55; 9. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò - Lega navale italiana Milano) p.60; 10. Tecnolinea (Davide Casetti - Lega navale italiana Mandello) p.60.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter