Terza tappa per l'Italia Cup della classe H22 che nel week end del 4 e 5 luglio vedrà la flotta tornare in acqua a Bellano sul ramo lecchese del Lago di Como. Il monotipo H22 è stato infatti inserito nel programma della sesta edizione di "Lario Vele" che vedrà in lizza anche gli scafi delle classi Meteo, Fun e J24 con la regia del Circolo vela Bellano. Cinque le prove in programma con il primo start previsto alle 12,30 di sabato 4 luglio.
Per la classe H22 sarà subito lotta contro Stilo di Ludovico Fassitelli che, dopo le prime due prove, è leader della classifica provvisoria con 9 punti. Al suo inseguimento la coppia formata da Kikkio di Alberto Valli e Blanca 3 di Michele Voghi rispettivamente con 14 e 15 punti. Quella di Bellano sarà quindi una tappa importante dell'Italia Cup perché segnerà praticamente il giro di boa della stagione in vista degli importanti appuntamenti di settembre con in particolare il Campionato Italiano di Domaso dal 18 al 20 settembre.
La classifica provvisoria dell'Italia Cup dopo due tappe (Luino e Bellano) con scarto: 1. Stilo (Ludovico Fassitelli - Circolo Nautico Porto Cervo) p.9; 2. Kikkio (Alberto Valli - West Garda YC Padenghe Bs) p.14; 3. Blanca 3 (Michele Voghi - Circolo vela Canottieri Domaso) p.15; 4. Breva (Daniele Fezzardi - Fraglia vela Desenzano) p.28; 5. Sommer set West (Martin Hans Peks - Yc Wallhunsen Germania) p.34; 6. Idrogeno 22 (Matteo Bert - Circolo vela Moltrasio) p.35; 7. Vitamina H22 (Umberto Benvenuto - Circolo vela Bellano) p.35; 8. Haccaniti (Claudio Pesenti - Circolo vela Bellano) p.55; 9. Spirit of Nerina (Gianluca Viganò - Lega navale italiana Milano) p.60; 10. Tecnolinea (Davide Casetti - Lega navale italiana Mandello) p.60.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo