giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

H22

Al via il Campionato Italiano H22 2017

al via il campionato italiano h22 2017
redazione

Mancano meno di 20 giorni dall’inizio del Campionato Italiano H22, che si disputerà nelle acque di Valmadrera (LC) dal 22 al 24 settembre. 
Ospite d’eccezione sarà Torben Grael, campione brasiliano di vela.
Il velista originario di San Paolo, che ha vinto tutto in ogni classe in cui si è cimentato, è particolarmente legato al lago di Como; proprio con le Star costruite dal cantiere Lillia di Pianello ha vinto numerosi ori mondiali e olimpici.
Grael è inoltre impegnato con l’iniziativa Projeto Grael (www.projetograel.org.br), fondazione che dal 1998 ha aiutato già circa 15.000 bambini fornendo istruzione e iniziandoli alla vela e al mondo del lavoro; nella serata di sabato 23 Grael presenterà l’attività della Fondazione.
Torben Grael, amico personale dell’armatore Davide Casetti, ha dimostrato interesse verso la classe e la sua formula di competizione e sarà imbarcato su Hidrogeno ITA126, equipaggio che da sempre sostiene la Fondazione Grael.
Il campionato italiano classe H22 si terrà dal 22 al 24 settembre presso presso il Circolo Vela Tivano di Valmadrera (LC), sono previste oltre 20 imbarcazioni che durante i 3 giorni di regate si contenderanno il titolo di Campione Italiano attualmente nelle mani di Adrenalina ITA119; la battaglia si annuncia combattuta ancora prima del segnale di partenza, poiché la rigida monotipia, che impone barche tutte uguali, determina regate particolarmente combattute e avvincenti.
Nell’area davanti al Circolo Vela Tivano sarà allestito il Village 22 dedicato alla manifestazione: oltre agli stand degli sponsor, il pubblico potrà assistere alle regate in diretta con il commento di un esperto.
Grazie all’ausilio del software Metasail, sviluppato da Meteda, sarà possibile conoscere la posizione delle barche in tempo reale e cogliere appieno tutte le fasi della gara e grazie alla disponibilità di PilotaPerSempre sarà inoltre possibile effettuare voli passeggeri e battesimi dell’aria con un idrovolante: parte dell’incasso dei voli sarà devoluto al Projeto Grael.
L’H22 One Design è un’imbarcazione monotipo di 22 piedi (6,70mt), disegnata dal progettista inglese di Coppa America Rob Humphreys, prodotta da H22 Academy e distribuita in Italia da New Wind di Roberto Spata.  Si distingue per la sicurezza, la facilità di conduzione e le elevate prestazioni in tutte le andature; si trasporta facilmente su carrello e si arma in meno di 40 minuti. 
Il piano di coperta è estremamente razionale e semplificato e l’ampio pozzetto in grado di ospitare tranquillamente 5 persone in modalità cruising mentre in regata può essere condotta da sole 3 persone; ma è con vento sostenuto e in modalità di regata che, grazie al generoso gennaker da oltre 50mq, si può godere dell’adrenalina con planate oltre i 16 nodi.


06/09/2017 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci