Si è tornati a regatare in alto lago di Como e più precisamente al Circolo Vela Canottieri Domaso con una serie di competizioni riservate alle classi monotipo; il CVCD ha ospitato da venerdì 13 a domenica 15 Settembre 2013 il Campionato Nazionale classe H22 Trofeo Euro Cup. Le barche in acqua si sono date battaglia sul campo di regata antistante alla sede del Circolo Vela Canottieri Domaso allestito dal direttore sportivo Massimo Bernasconi.
Centra ancora una volta il successo ITA 112 KIKKIO timonato da Alberto Valli del Vela Club Desenzano, che batte ITA 132 ROTTA 390 di Umberto Benvenuto del Circolo Vela Canottieri Domaso e ITA 122 BLANCA timonata da Federico Spata dello Yacht Club Como Mila, giunto al terzo posto.
Il fine settimana è stato caratterizzato da condizioni climatiche variabili con Breva da Sud di forza media (6-7 nodi) nei primi due giorni di regata che ha consentito agli organizzatori di completare tutte le sei prove in programma; nulla di fatto, invece, per la giornata di domenica.
In programma per venerdì sera al termine delle regate anche una VIP race, che purtroppo a seguito della forte intensità del vento si è scelto di non disputare. Tutti presenti comunque gli sportivi Testimonial dell’evento che assieme alla Classe H22 hanno presentato il progetto di solidarietà in favore della ricostruzione dei campi sportivi distrutti dal terremoto dell’Emilia Romagna. Gli sportivi intervenuti sono stati il campione olimpico ed Assessore allo Sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, il giovane canottiere Simone Molteni, il record men delle 50 ore a 10 metri di profondità Danilo Bernasconi e Arjola Trjni recente vincitrice di 2 argenti e 2 bronzi ai campionati mondiali di nuoto lpc. La classifica allegata è dunque da considerarsi valida per l’assegnazione dei premi previsti.
A partire da sabato 14 Settembre 2013, sono scese in acqua altre sette imbarcazioni della classe J24 con la One Design Cup. Per la classe J24 sale sul podio ITA 243 DEJAVU di Ruggero Spreafico del Circolo Vela Tivano, seguito da ITA 503 KONG GRIFONE EASYNET timonata da Marco Stefanoni della LNI Mandello e da ITA 485 BELFAGOR di Giuseppe Perego del Circolo Vela Tivano.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con la vela agonistica presso il Circolo Vela Canottieri Domaso sarà domenica 29 settembre 2013, quando andranno di scena le imbarcazioni della classe libera per il classico appuntamento della regata sociale Erika Cup - Minialtura che chiuderà la stagione agonistica del sodalizio.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax