Secondo giorno di regate del Campionato Nazionale H22 2017 nelle acque di Valmadrera.
Il Tivano da nord presenta puntuale, soffiando a 12 nodi, e alle 8.00 il Comitato di Regata dà il segnale di partenza. Il vento fresco è quello che consente agli H22 di planare e dare spettacolo davanti alla città.
La sfida per il titolo di Campione Nazionale è ancora aperta fra i primi equipaggi.
È POBEDA ITA 136 di Frigerio a fare il vuoto nella prima prova, con planate adrenaliniche, seguita da JOIST ITA 114 e ADRENALINA ITA 119.
Le condizioni non cambiano nella seconda prova: JOIST ITA 114 taglia per primo seguito nel testa a testa da ADRENALINA ITA 119 e da KIKKIO ITA 112 dei veronesi Valli.
Il Tivano cala nella terza prova ed è ADRENALINA ITA 119 che è ancora primo nonostante una partenza anticipata che costringe al rientro sulla linea. Secondo HIDROGENO ITA 126 di Casetti, con a bordo Torben Grael, terzo POBEDA ITA 135 di Frigerio.
La classifica provvisoria, dopo 6 prove e con uno scarto, vede ADRENALINA ITA 119 del varesino Di Venosa condurre con 9 punti, segue JOIST ITA 114 di Stefano Nonnis a 12 punti, POBEDA ITA 136 di Frigerio a 18.
Stasera la manifestazione continua con la cena degli equipaggi organizzata presso il Circolo Vela Tivano, con l’assegnazione del TROFEO MARCO DELL’ORO, in ricordo di un socio della classe H22 prematuramente scomparso e assegnato ai primi equipaggi a girare la boa di bolina durante le 3 prove.
Entusiamo palpabile fra i regatanti per la possibilità di scambiare qualche battuta con il campione brasiliano Torben Grael.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax