Poche ore all’inizio del Campionato Italiano H22, che si disputerà nelle acque di Domaso dal 13 al 15 luglio 2018, con l’organizzazione dello Yacht Club Como.
Dopo le 2 tappe gardesane la flotta H22 torna sul Lario, 20 gli equipaggi iscritti che si daranno battaglia durante i 3 giorni di regate e contenderanno il titolo di Campione Italiano a Adrenalina ITA119di Leo di Venosa, già campione 2017.
La sfida è aperta con equipaggi molto agguerriti, a partire da POBEDA di Frigerio, che al momento tallona adrenalina anche nella classifica del Circuito H22 Italian Series 2018, Kikkio dei Fratelli Valli, Splinter di Nonnis/Caldognetto, Bleak del presidente di classe Matteo Nasini, Blanca di Voghi e Hydrogeno di Davide Casetti che, nel 2017, ha avuto il piacere di ospitare a bordo il campione brasiliano Torben Grael.
Non mancano i numerosi nuovi armatori, che hanno contribuito nel 2018 alla crescita della classe.
Sarà inoltre l’occasione per la classe e i regatanti di festeggiare la nuova produzione tutta italiana dell’imbarcazione, curata dalle H22 One Design.
La barca numero ITA201 della nuova serie, acquistata da Alessandro De Felice, sarà infatti varata in occasione del campionato.
Se in acqua gli equipaggi combatteranno con il coltello fra i denti, arrembando le boe fino all’ultima strambata, durante le occasioni conviviali l’agonismo sarà messo da parte per lasciare il posto a un clima rilassato e amichevole che è solo uno dei pregi della Classe Italiana H22.
L’H22 One Design è un’imbarcazione monotipo di 22 piedi(6,70mt), disegnata dal progettista inglese di Coppa America Rob Humphreys, prodotta da H22 One Design s.r.l., società creata e gestita da un gruppo di armatori H22 che si avvale del cantiere Neomarine per il coordinamento della produzione e l’assemblaggio, e distribuita in Italia da New Wind di Roberto Spata.Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom