venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Traiano: Canopo mette in riga la flotta

invernale traiano canopo mette in riga la flotta
redazione

Un bel ventone e tanta onda hanno accolto i regatanti del Campionato Invernale di Riva di Traiano alla ripresa delle “ostilità” dopo la lunga pausa per le festività di fine anno. Sul campo di regata c’è stata la bella novità del rientro di Canopo, lo Swan 42 di Adriano Majolino, che ha vinto le due regate di giornata sia in tempo reale, sia in compensato in ORC.
Ottima performance del rodato equipaggio di Canopo, ma oramai Tevere Remo Mon Ile,First 40 di Gianrocco Catalano, è lontano nella classifica generale, e ad insidiarlo potrebbe essere solamente Guardamago II, ItaliaYacht 11.98 di Massimo Romeo Piparo in ORC, e Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi, in IRC.
“Giornata impegnativa come meteo – ha commentato il presidente del CdR Fabio Barrasso – e alla partenza c’era non dico tensione ma la giusta apprensione per non sottovalutare le previsioni. La giornata è stata comunque nei limiti dell’accettabilità. Non è piovuto, e la cosa è stata molto gradita, però c’era un metro e mezzo d’onda e un’intensità del vento sui 16/18 nodi, con punte anche di 20 e qualcosina in più come raffiche. Le scelte sono state quelle di far fare per la prima volta la Coastal anche ai Crociera, ed è stato approntato un percorso di 14 miglia che li ha portati dentro Santa Marinella per poi ritornare davanti a Riva di Traiano, con tutte le varie andature possibili sul percorso. I regata si sono invece cimentati su due percorsi, che dovevano essere diversi, ma alla fine sono rimasti  uguali, perché il vento è rimasto abbastanza stabile intorno ai 220° in entrambe le prove.
6.4 le miglia per ogni percorso con barche arrivate abbastanza vicine. Molto combattute le partenza e qualche incidente di troppo, forse per la ruggine delle feste o per qualche piccola disattenzione. C’è stata anche una collisione abbastanza seria, per fortuna senza danni alle persone,  ed anche momenti di tensione nell’avvicinamento alla boa di bolina.”
 
I risultati di giornata
Tra i “Regata” sia la prima che la seconda regata di giornata hanno avuto come protagonista Canopo che ha fatto sue entrambe le Line Honours.
In ORC Lo Swan 42 di Majolino ha vinto entrambe le regate, precedendo nella prima Tevere Remo Mon Ile e Sayann e, nella seconda, sempre Tevere Remo con Guardamago II sul gradino più basso del podio.
In IRC, la prima regata ha visto prevalere Tevere Remo davanti a Sayann e Lancillotto, First 40 Mod. di Adriano Addobbati; nella seconda sempre Tevere Remo vincitore, con Lancillotto e Sayann che si sono scambiati le posizioni sul podio.
In classifica generale (IRC) Tevere Remo (6 punti) precede Sayann (13 punti) e Guardamago (18 punti). In ORC Tevere Remo (10 punti) è davanti a Guardamago II (13 punti) e a Sayann (18 punti).
Nel Gruppo 2 guida le danze Guardamago II (6 punti), davanti ad Amapola I, Oceanis 430 del CV Vela Anemos (13 punti) e a Tes, M 37 di Tommaso di Nitto (punti 18).
 
I Crociera, avendo disputato la Coastal, hanno portato a termine una sola prova, vinta da Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, davanti a Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua, e a First Wave, First 405 di Guido Mancini.
In classifica generale Soul Seeker consolida il suo vantaggio, con 5 punti in classifica dopo lo scarto (tutte vittorie). Al secondo posto First Wave con 14.5 punti e al terzo Heaven, Sun Odyssey 35 di Mauro Savona, con 17 punti, a pari merito con Randagia, First 31.7 di Francesco Borghi.
 
Tra i CoastalSir Biss (in equipaggio), Sydney 39 di Giuliano Perego, si è aggiudicato la prova davanti a Fahrenheit (in doppio), Comet 38S di Giuseppe Massoni, e a Cau (in doppio), Comet 41 S di Ugo Garriba.
In classifica generale, Sir Biss precede Cau e Rewind (in equipaggio), Sun Fast 37 di Luca Vasta. credit foto: Team Social CNRT)

 


15/01/2023 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci