Alla fine saranno in trentatré a scendere in acqua per il trentatreesimo Campionato Invernale di Riva di Traiano che partirà domenica 6 novembre 2022 nelle acque antistanti il porto turistico di Riva, gioiello della città di Civitavecchia.
Saranno 14 le barche che si sfideranno nella classe regina, quella dei “Regata”, 11 nella classe “Crociera” e 8 nella Coastal Race, “per 2” e “in equipaggio”.
“Molte new entry e molte conferme – racconta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – con i Regata che schierano una folta flotta di 40 piedi, capitanati dal campione finora indiscusso della categoria, quel Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano, che punta al suo quarto titolo consecutivo. Ai “nemici” di sempre, Aeronautica Militare Duende, Canopo, Guardamago II, Milù III e Sayann, si aggiungono Rebel, un competitivo First 40 di Sergio Calabrese con a bordo Giuseppe Tesorone, Amapola I e Anemos”.
La classe regata gareggerà esclusivamente sulle boe, mentre per i Crociera sono previsti anche numerosi percorsi coastal.
Il briefing è previsto in piazzetta dei Marinai alle ore 9:30 di domenica, proprio davanti al circolo dove, a partire dalle ore 9:00, sarà anche possibile ritirare il Ticket per il “Pasta Party” di fine regata presso il ristorante Baia Blu. Dopo il briefing sarà possibile ritirare i tracker presso Traiana Nautica a partire dalle ore 9:45.
Solo per la divisione Crociera e per i Coastal, il presidente del CdR, Fabio Barrasso, terrà alle ore 18:00 di sabato 5/11 un briefing online (o in presenza per chi sarà già in porto) per meglio comprendere le modalità di svolgimento di queste regate.
Per ogni giornata di gara sarà premiato il “Best Team of the day”.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi