Alla fine saranno in trentatré a scendere in acqua per il trentatreesimo Campionato Invernale di Riva di Traiano che partirà domenica 6 novembre 2022 nelle acque antistanti il porto turistico di Riva, gioiello della città di Civitavecchia.
Saranno 14 le barche che si sfideranno nella classe regina, quella dei “Regata”, 11 nella classe “Crociera” e 8 nella Coastal Race, “per 2” e “in equipaggio”.
“Molte new entry e molte conferme – racconta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – con i Regata che schierano una folta flotta di 40 piedi, capitanati dal campione finora indiscusso della categoria, quel Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano, che punta al suo quarto titolo consecutivo. Ai “nemici” di sempre, Aeronautica Militare Duende, Canopo, Guardamago II, Milù III e Sayann, si aggiungono Rebel, un competitivo First 40 di Sergio Calabrese con a bordo Giuseppe Tesorone, Amapola I e Anemos”.
La classe regata gareggerà esclusivamente sulle boe, mentre per i Crociera sono previsti anche numerosi percorsi coastal.
Il briefing è previsto in piazzetta dei Marinai alle ore 9:30 di domenica, proprio davanti al circolo dove, a partire dalle ore 9:00, sarà anche possibile ritirare il Ticket per il “Pasta Party” di fine regata presso il ristorante Baia Blu. Dopo il briefing sarà possibile ritirare i tracker presso Traiana Nautica a partire dalle ore 9:45.
Solo per la divisione Crociera e per i Coastal, il presidente del CdR, Fabio Barrasso, terrà alle ore 18:00 di sabato 5/11 un briefing online (o in presenza per chi sarà già in porto) per meglio comprendere le modalità di svolgimento di queste regate.
Per ogni giornata di gara sarà premiato il “Best Team of the day”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata