martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: Nientemale vince il Trofeo Martinelli 2023

invernale napoli nientemale vince il trofeo martinelli 2023
redazione

Nientemale, l’imbarcazione di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni, battente bandiera della Lega Navale di Pozzuoli, si è imposto nella quarta prova del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli, portando a casa il Trofeo Martinelli messo in palio dal Club Nautico della Vela, che ha organizzato la prova. Va, infatti, al vincitore della prova nella classe ORC l’ormai storico trofeo, al termine di una regata che ha visto la vittoria in tempo compensato sul filo di lana, con soli 24” di vantaggio su Soulaima del RYCC Savoia, mentre al terzo posto è arrivato Cosixty 8 di Salvatore Casolaro del CN Torre Annunziata. 

“È stata una bella regata – spiega Giuseppe Osci, armatore di Nientemale -. La distanza è stata un po’ corta, ma il Comitato ha dovuto giustamente fare di tutto per portarla a termine. L’attesa è stata faticosa sotto una pioggia incessante per quasi tre ore, ma siamo partiti bene, abbiamo controllato gli avversari e l’abbiamo sempre condotta. Sulla seconda boa per l’ultima poppa, in issata di gennaker abbiamo rotto la vela, ma siamo riusciti subito a cambiarla e questo ci ha fatto vincere. Sono regate in cui non si può sbagliare niente, per i distacchi sembrano quasi regate di derive, ogni errore si paga caro. Siamo molto soddisfatti perché ci siamo confermati a distanza di un anno bissando il successo che avevamo ottenuto in condizioni meteo anche peggiori di quelle di oggi”. In classifica generale, dopo tre prove completate, Soulaima si conferma in testa, seguita proprio da Nientemale, mentre sul terzo gradino sale Cosixty 8. 

Va invece a Marò di Tullio Abenante (RYCC Savoia) il Premio Speciale Paola Martinelli riservato alla classe Gran Crociera. Una vittoria, anche in questo caso, arrivata in tempo compensato per pochi secondi davanti a Faamu-Sami di Marcello Volpe della LNI di Napoli, che era arrivato ampiamente primo in tempo reale. Al terzo posto Blue Spirit di Maciocco-D’Aponte, sempre della LNI Napoli. Nella generale, si conferma in testa Vagamondo, davanti a Blue Spirit e Velabianca, tutte della LNI Napoli.

Il Trofeo Albanesi, infine, riservato alle barche della classe Sportboat, è stato vinto da Jolly Roger davanti a Lamù e Pestifera al termine di una volata che ha visto le tre imbarcazioni della LNI Napoli arrivare in meno di un minuto. In questa classe la classifica generale vede sempre Pappiciotto del CN Torre del Greco in testa, davanti a Pestifera e Jeko 3 (CN Torre del Greco).

Dopo la pausa natalizia, il Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli tornerà il 21 gennaio 2024 con la Coppa Ralph Camardella organizzata dal Circolo Canottieri Napoli. ph. Carlo Di Santo

 


11/12/2023 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci