martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: Nientemale vince il Trofeo Martinelli 2023

invernale napoli nientemale vince il trofeo martinelli 2023
redazione

Nientemale, l’imbarcazione di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni, battente bandiera della Lega Navale di Pozzuoli, si è imposto nella quarta prova del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli, portando a casa il Trofeo Martinelli messo in palio dal Club Nautico della Vela, che ha organizzato la prova. Va, infatti, al vincitore della prova nella classe ORC l’ormai storico trofeo, al termine di una regata che ha visto la vittoria in tempo compensato sul filo di lana, con soli 24” di vantaggio su Soulaima del RYCC Savoia, mentre al terzo posto è arrivato Cosixty 8 di Salvatore Casolaro del CN Torre Annunziata. 

“È stata una bella regata – spiega Giuseppe Osci, armatore di Nientemale -. La distanza è stata un po’ corta, ma il Comitato ha dovuto giustamente fare di tutto per portarla a termine. L’attesa è stata faticosa sotto una pioggia incessante per quasi tre ore, ma siamo partiti bene, abbiamo controllato gli avversari e l’abbiamo sempre condotta. Sulla seconda boa per l’ultima poppa, in issata di gennaker abbiamo rotto la vela, ma siamo riusciti subito a cambiarla e questo ci ha fatto vincere. Sono regate in cui non si può sbagliare niente, per i distacchi sembrano quasi regate di derive, ogni errore si paga caro. Siamo molto soddisfatti perché ci siamo confermati a distanza di un anno bissando il successo che avevamo ottenuto in condizioni meteo anche peggiori di quelle di oggi”. In classifica generale, dopo tre prove completate, Soulaima si conferma in testa, seguita proprio da Nientemale, mentre sul terzo gradino sale Cosixty 8. 

Va invece a Marò di Tullio Abenante (RYCC Savoia) il Premio Speciale Paola Martinelli riservato alla classe Gran Crociera. Una vittoria, anche in questo caso, arrivata in tempo compensato per pochi secondi davanti a Faamu-Sami di Marcello Volpe della LNI di Napoli, che era arrivato ampiamente primo in tempo reale. Al terzo posto Blue Spirit di Maciocco-D’Aponte, sempre della LNI Napoli. Nella generale, si conferma in testa Vagamondo, davanti a Blue Spirit e Velabianca, tutte della LNI Napoli.

Il Trofeo Albanesi, infine, riservato alle barche della classe Sportboat, è stato vinto da Jolly Roger davanti a Lamù e Pestifera al termine di una volata che ha visto le tre imbarcazioni della LNI Napoli arrivare in meno di un minuto. In questa classe la classifica generale vede sempre Pappiciotto del CN Torre del Greco in testa, davanti a Pestifera e Jeko 3 (CN Torre del Greco).

Dopo la pausa natalizia, il Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli tornerà il 21 gennaio 2024 con la Coppa Ralph Camardella organizzata dal Circolo Canottieri Napoli. ph. Carlo Di Santo

 


11/12/2023 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci