giovedí, 27 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Bari: "Morgana" prima tra gli Altura, "Folle Volo Pegasus" prima tra i Minialtura

Una giornata entusiasmante e una regata che sicuramente sarà ricordata per il XXV Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”. La prima costiera lato Sud fino a Torre a Mare è stata divertente e impegnativa per gli equipaggi che hanno deciso di affrontare una vera giornata invernale a Bari.
La partenza era fissata per le 10.30 ma vista la pioggia insistente, il vento instabile e seguendo le indicazioni che arrivavano dal radar meteo, il comitato di regata ha deciso di posticipare l’inizio della prova alle 11.30 garantendo così che gli equipaggi potessero prendere il via senza pioggia e con vento più stabile e da maestrale tra i 10 e i 14 nodi. Ad accompagnare la regata anche le onde in aumento fino a un metro e mezzo. Purtroppo il mare formato e il meteo incerto non hanno invogliato alcuni equipaggi a lasciare gli ormeggi. Sulla linea di partenza infatti si sono presentati in cinque per l’altura e in due per la minialtura. Ma il comitato di regata non ha avuto timori e ha reso incredibile la regata, che è valida anche come prima prova del campionato.
Quasi nove le miglia percorse dalle barche che all’andata hanno affrontato una poppa intensa con vento teso che ha regalato diverse planate, e al ritorno un’andatura piena di bolina con onda contraria. Condizioni che hanno reso necessario prestare la massima attenzione per risalire il vento per quattro miglia e tagliare il traguardo (ridotto), impiegando tra le due e le tre ore circa.
Tra gli Altura in overall primo classificato è “Morgana” (LNI Bari) di Paolo Barracano seguito da “Biba” di Giacomo Scalera (Cus Bari) e da “Anda Ya” (LNI Bari) di Luigi Fantozzi. Un risultato, quello di "Anda Ya", che assume ancor più valore se si pensa che per scelta la barca si è iscritta al campionato con equipaggio ridotto a sole due persone (a fronte delle sette che servirebbero per portare la barca), e che sta usando le prove baresi come allenamento per poi andare a fare altre regate in doppio in Italia. Alle sue spalle, quarta è invece “Fra Diavolo” di Saverio Scannicchio (Lni Bari), mentre al quinto posto troviamo “Arion II” di Bruno Fortunato (CN Bari).
Tra i Minialtura primo a tagliare il traguardo è “Folle Volo Pegasus” (Cus Bari) di Antonio Pastore con Joseph Pastore al timone, seguito da “Argentina” (CN Bari) di Pasquale Aurora con al timone Antonio Patimo.


17/02/2025 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci