Jacopo Testa rappresenta in questo momento, insieme a tanti altri ragazzi suoi colleghi, il meglio di una generazione che sta raggiungendo risultati mai visti prima nel freestyle. Poche settimane fa il suo terzo titolo nazionale freestyle dopo quelli conquistati nel 2016 e nel 2014, e qualche giorno fa la sua prima vittoria da Pro in Europa.
Il Garda ti porta bene, hai bissato il titolo dell'anno scorso..
"Per il secondo anno consecutivo mi confermo Campione Nazionale di Freestyle. Sono molto soddisfatto. Purtroppo non abbiamo avuto dalla nostra parte il vento ma il livello degli all'atleti è veramente molto alto e quindi è un piacere confrontarsi con questi ragazzi, che soprattutto sono amici, alcuni da quando ho iniziato a fare windsurf. Tutti si sono impegnati per organizzare al meglio l'evento, dovrebbe avere più risalto per portare un numero maggiore di partecipanti e di spettatori così da creare un vero spettacolo tutto italiano".
Neanche il tempo di fermarti e vai a vincere, primo italiano di sempre, una tappa dell'EFTP, battendo niente meno che il campione del mondo Van Broeckhoven.
"Sono partito subito per la tappa di Lanzarote dell'EFPT e ho vinto l'evento, rimanendo al comando della classifica europea. Aver vinto contro il campione del mondo è stata una vera un'impresa. Durante la seconda giornata, ho avuto un momento di stanchezza e non ho concluso molto bene il secondo single. Quindi il terzo giorno mi sono ritrovato a superare 9 heats per riuscire a vincere la gara. Alla fine ero stanchissimo ma super felice, quasi da non crederci"
Sei in testa e manca una sola gara al termine del pro tour....
"Overall! Aspettiamo l'ultima tappa".
In poco tempo hai fatto passi da gigante. Abbiamo visto il tuo lavoro questo inverno in Sud Africa, del quale abbiamo visto un bellissimo video
"Mi sono allenato tanto in Sud Africa, in Sardegna, alle Hawaii con più costanza e impegno, sono più consapevole delle mie capacità e forse tutto l'insieme mi ha dato più sicurezza e i risultati ne sono la conferma".
Pensi anche al wave? l'anno scorso hai sorpreso un po' tutti
"Il wave mi è sempre piaciuto. Partecipare alla tappa del Pwa, che si è appena svolta a Grancanaria, è stata una bella esperienza e mi sono reso conto che il livello è altissimo. E' un grande stimolo per migliorare".
Ricordaci i tuoi sponsor e se vuoi dire qualcosa in proposito
"Ringrazio: tutto il Team RRD per il supporto datomi in questi 7 anni e per aver sempre creduto in me, la Jungle family, NaturalBoom, Al360 e Danilo Lanteri".
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"