Jacopo Testa rappresenta in questo momento, insieme a tanti altri ragazzi suoi colleghi, il meglio di una generazione che sta raggiungendo risultati mai visti prima nel freestyle. Poche settimane fa il suo terzo titolo nazionale freestyle dopo quelli conquistati nel 2016 e nel 2014, e qualche giorno fa la sua prima vittoria da Pro in Europa.
Il Garda ti porta bene, hai bissato il titolo dell'anno scorso..
"Per il secondo anno consecutivo mi confermo Campione Nazionale di Freestyle. Sono molto soddisfatto. Purtroppo non abbiamo avuto dalla nostra parte il vento ma il livello degli all'atleti è veramente molto alto e quindi è un piacere confrontarsi con questi ragazzi, che soprattutto sono amici, alcuni da quando ho iniziato a fare windsurf. Tutti si sono impegnati per organizzare al meglio l'evento, dovrebbe avere più risalto per portare un numero maggiore di partecipanti e di spettatori così da creare un vero spettacolo tutto italiano".
Neanche il tempo di fermarti e vai a vincere, primo italiano di sempre, una tappa dell'EFTP, battendo niente meno che il campione del mondo Van Broeckhoven.
"Sono partito subito per la tappa di Lanzarote dell'EFPT e ho vinto l'evento, rimanendo al comando della classifica europea. Aver vinto contro il campione del mondo è stata una vera un'impresa. Durante la seconda giornata, ho avuto un momento di stanchezza e non ho concluso molto bene il secondo single. Quindi il terzo giorno mi sono ritrovato a superare 9 heats per riuscire a vincere la gara. Alla fine ero stanchissimo ma super felice, quasi da non crederci"
Sei in testa e manca una sola gara al termine del pro tour....
"Overall! Aspettiamo l'ultima tappa".
In poco tempo hai fatto passi da gigante. Abbiamo visto il tuo lavoro questo inverno in Sud Africa, del quale abbiamo visto un bellissimo video
"Mi sono allenato tanto in Sud Africa, in Sardegna, alle Hawaii con più costanza e impegno, sono più consapevole delle mie capacità e forse tutto l'insieme mi ha dato più sicurezza e i risultati ne sono la conferma".
Pensi anche al wave? l'anno scorso hai sorpreso un po' tutti
"Il wave mi è sempre piaciuto. Partecipare alla tappa del Pwa, che si è appena svolta a Grancanaria, è stata una bella esperienza e mi sono reso conto che il livello è altissimo. E' un grande stimolo per migliorare".
Ricordaci i tuoi sponsor e se vuoi dire qualcosa in proposito
"Ringrazio: tutto il Team RRD per il supporto datomi in questi 7 anni e per aver sempre creduto in me, la Jungle family, NaturalBoom, Al360 e Danilo Lanteri".
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda