martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    meteor    vele d'epoca    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    optimist    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica   

TECHNO293

Inizio scoppiettante per l'Italia ai mondiali giovanili Techno 293

inizio scoppiettante per italia ai mondiali giovanili techno 293
Roberto Imbastaro

È iniziato oggi - lunedì 6 agosto - a Liepāja in Lettonia il Mondiale Giovanile Techno 293. Trecentodue partecipanti provenienti da trentaquattro nazioni per quattro classi in gara - T293 Junior, T293 Youth, T293 Open e TPlus Youth - regateranno fino a sabato 11 per decretare il Campione del Mondo delle varie categorie. 

Il programma della giornata ha visto lo svolgimento di due regate per T293 Junior maschile e femminile, T293 Youth femminile, TPlus Youth maschile e femminile, T293 Open maschile e femminile e tre per i T293 Youth maschile.

Ottimo esordio al Mondiale per l'azzurro Nicolò Renna che con due primi si piazza in testa alla classifica del TPlus Youth maschile seguito dall'argentino Belisario Kopp e dal francese Tom Garandeau. 22esimo invece l'altro azzurro Nicolò Gatti.

Nel TPlus Youth femminile buon inizio per Giorgia Speciale, l'atleta azzurra con 2 e 4 come parziali riesce a piazzarsi seconda in classifica generale preceduta dall'israeliana Naama Gazit e seguita dalla britannica Islay Watson. 29esima Marta Bonetti.

La classifica del T293 Youth maschile è comandata dal polacco Kamil Manowiecki seguito dagli israeliani Ben Pinhassi e Daniel Basik-Tashtash. Gli italiani sono: 19esimo Edoardo Tanas, 25esimo Gabriele Guella, 27esimo Alessandro Giangrande, 28esimo Roberto Galletti, 45esimo Francesco Simeoni, 54esimo Alberto Soncini, 62esimo Francesco Parolari e 71esimo Flavio Polzella. 

Nei T293 Youth femminili, le prime due posizioni della classifica sono occupate dalle israeliane Daniela Peleg e Naama Greenberg, terza posizione per Cheuk-Wing Mak da Hong Kong. Le ragazze azzurre sono: 12esima Marta Monge, 19esima Lavinia De Felici, 20esima Aurora De Felici e 26esima Claudia Parolari. 

Giornata perfetta per il giovanissimo Alessandro Graciotti che con due primi si prende la testa della classifica T293 Junior maschile seguito dal francese Mathurin Grall e dall'israeliano Ram Zerach. Nei primi dieci anche Giorgio Falqui Cao quinto e Alessandro Melis settimo. 14esimo Giuseppe Romano, 18esimo Jacopo Gavioli, 31esimo Alessandro De Gregorio, 34esimo Manolo Modena e 38esimo Michele Marchei.

Nel T293 Junior femminile i primi due posti della classifica vanno alle israeliane Mika Kafri e Amit Segev, terza la norvegese Mina Mobekk. Appena ai piedi del podio, in quarta posizione troviamo l'azzurrina Sofia Renna e tra le prime dieci si piazzano anche Sophie Nevierov ottava e Sofia-Ada Ciaravolo nona. 13esima Anita Soncini, 16esima Sara Galati e 21esima Lucia Napoli. 


06/08/2018 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci