martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    meteor    vele d'epoca    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    optimist    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica   

TECHNO293

Iniziato a Torbole l'evento Internazionale giovanile Techno 293

iniziato torbole evento internazionale giovanile techno 293
redazione

Con una splendida giornata di sole e vento da nord è iniziato al Circolo Surf Torbole, sul Garda Trentino,  l’evento internazionale Techno 293, che va a sostituire il Mondiale di classe rimandato al 2021. Un’ottantina i partecipanti, almeno la metà del previsto, ma il Circolo organizzatore, certamente capendo chi non è potuto essere presente, si è comunque impegnato per mantenere questo importante appuntamento, soprattutto perchè riservato ai giovani. E dunque, considerata la comunicazione del presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre a seguito dell’ultimo decreto, che ha esortato le società a “non spegnere nei nostri giovani praticanti la sensazione di libertà, che ognuno ritrova nell’andare in barca/windsurf, ricordandosi il senso civico che deve essere sempre presente” l’organizzazione dell’evento è stata in questi giorni curata nei minimi dettagli, così come fossero presenti tutte le nazioni inizialmente previste. Nel rispetto di tutti i protocolli federali è iniziata così una quattro giorni, che promette giornate fantastiche dal punto di vista sportivo, meteo, tecnico. In contemporanea all’evento infatti viene presentata la proposta foil giovanile da parte di Thae, l’azienda che ha acquisito la precedente Bic e che concorrerà nella scelta da parte di World Sailing per la nuova tavole olimpica giovanile. 

 

Le regate

Il vento da nord, soffiato forte la mattina, ha tenuto discretamente anche verso le 13:00 - orario di partenza del primo giorno di regata - per permettere la disputa di 1 prova per tutte e tre le categorie under 15, under 17 e Plus. Verso le 14:30 è girato vento da sud, ma non c’erano tempi e condizioni per ripartire con un nuovo campo di regata e quindi altre prove. Tra i più giovani under 15 in testa il ceko Nevelos, davanti al portacolori del Circolo Surf Torbole Rocco Sotomayor, terzo Tiberio Riccini (CS Bracciano), mentre al quarto posto troviamo la veronese e atleta del Circolo Surf Torbole Anna Polettini, prima femmina. Il cagliaritano Federico Pilloni (Windsufing Club Cagliari) è in testa tra gli under 17, davanti rispettivamente ad Alessandro Graciotti (SEF Stamura Ancona) e Francesco Forani (Adriatico Wind Club). Sesta assoluta e prima femmina la polacca Chalupnikova. Il sardo (CN Arzachena) Dennis Porcu è al comando nella categoria Plus, seguito dalla laziale (CS Bracciano) Arianne Paz e dall’altro sardo, ma questa volta del Windsurfing Club Cagliari, Filippo Sulis. 

Giovedì prima partenza possibile alle ore 8:30.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci