sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

WINDSURF

Iniziati al Circolo Surf Torbole i Mondiali IFCA Slalom Youth e Master

iniziati al circolo surf torbole mondiali ifca slalom youth master
Roberto Imbastaro

Un bel vento da sud sui 20 nodi ha dato il benvenuto sul Garda Trentino ai Mondiali IFCA 2018 Slalom Y&M, dopo l’apertura ufficiale di lunedì sera con il taglio del nastro del Campione del Mondo Slalom Matteo Iachino. Quasi 170 concorrenti provenienti da 20 nazioni di 4 Continenti, delle categorie Junior, Youth, Master e donne hanno colorato con le proprie attrezzature il prato e la spiaggia antistante il Circolo Surf Torbole fin dalla prima mattina per portarsi sui campi di regata poco dopo lo skipper’s meeting, riunione tecnica che ha dato le informazioni necessarie per la gestione delle regate.

 

Le quattro categorie, suddivise nei due campi di regata posizionati dallo staff in acqua coordinato dai responsabili della classe internazionale IFCA (International Funboard Class Association) e dai Presidenti di Comitato di regata FIV Claudio Alessandrello ed Ezio Ferin, hanno velocemente iniziato la sequenza delle heat  ad eliminazione. Uno slalom a scendere il vento nell’andatura di lasco, massima espressione delle tavole slalom che raggiungono altissime velocità. Per i regatanti un gran impegno tecnico e muscolare, ma anche tantissimo divertimento!

 

In questa prima giornata la numerosa presenza francese si è anche fatta sentire a suon di risultati: in tre categorie su 3 i leader della classifica provvisoria sono atleti francesi, con molte presenze anche nelle primissime posizioni. Solo tra i master l’italiano e portacolori del Circolo Surf Torbole Andrea Cucchi, insieme al compagno di circolo Thomas Fauster sono nelle prime due posizioni a contrastare la numerosa e qualificata presenza straniera. 

 

JUNIOR (under 17)

Con due vittorie è in testa con due primi parziali Lohan Jules di Guadalupa, già distaccato dal secondo di 3,6 punti, Nathan Westera di Aruba (3-2 i parziali). Terzo il turco Berk Ozcan. In questa categoria l’italiano Alessandro Iotti (Circolo Surf Torbole) è al momento buon decimo su 45 iscritti.

 

YOUTH (under 21)

La categoria più numerosa con 56 atleti vede tre francesi nelle prime tre posizioni con Damien Arnoux primo, seguito da Basile Jacquin e Doom Nathan. L’italiano Francesco Scagliola (Reggio Calabria, CV Scirocco) campione del mondo uscente, nella prima heat ha realizzato un decimo ed è primo degli italiani davanti al portacolori del Circolo Surf Torbole Daniel Louis Slijk, tredicesimo.

 

MASTER

Ottimo avvio italiano con Andrea Cucchi e Thomas Fauster (primo Gran Master, Circolo Surf Torbole), che occupano le prime due posizioni davanti al turco Bora Kozanolu. Gli altri italiani seguono all’ottavo posto con il romano Andrea Rosati (CV Anzio, Campione del Mondo 2013 e 2016), al decimo posto con Marco Begalli (CV Scirocco- Campione del Mondo 2003 e 2010) e all’undicesimo con Massimiliano Brunetti. 

 

DONNE

Record di partecipanti in questa categoria: anche in questa categoria tripletta francese con Davico Ma, che ha realizzato un primo e un quarto ed è a soli 0,3 punti dalla connazionale Jamane Carlotti (2-3); terza Marine Marmey (4-2). Prima italiana Lisa Tognetti, dodicesima.

 


03/07/2018 23:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci