lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Iniziati al Circolo Surf Torbole i Mondiali IFCA Slalom Youth e Master

iniziati al circolo surf torbole mondiali ifca slalom youth master
Roberto Imbastaro

Un bel vento da sud sui 20 nodi ha dato il benvenuto sul Garda Trentino ai Mondiali IFCA 2018 Slalom Y&M, dopo l’apertura ufficiale di lunedì sera con il taglio del nastro del Campione del Mondo Slalom Matteo Iachino. Quasi 170 concorrenti provenienti da 20 nazioni di 4 Continenti, delle categorie Junior, Youth, Master e donne hanno colorato con le proprie attrezzature il prato e la spiaggia antistante il Circolo Surf Torbole fin dalla prima mattina per portarsi sui campi di regata poco dopo lo skipper’s meeting, riunione tecnica che ha dato le informazioni necessarie per la gestione delle regate.

 

Le quattro categorie, suddivise nei due campi di regata posizionati dallo staff in acqua coordinato dai responsabili della classe internazionale IFCA (International Funboard Class Association) e dai Presidenti di Comitato di regata FIV Claudio Alessandrello ed Ezio Ferin, hanno velocemente iniziato la sequenza delle heat  ad eliminazione. Uno slalom a scendere il vento nell’andatura di lasco, massima espressione delle tavole slalom che raggiungono altissime velocità. Per i regatanti un gran impegno tecnico e muscolare, ma anche tantissimo divertimento!

 

In questa prima giornata la numerosa presenza francese si è anche fatta sentire a suon di risultati: in tre categorie su 3 i leader della classifica provvisoria sono atleti francesi, con molte presenze anche nelle primissime posizioni. Solo tra i master l’italiano e portacolori del Circolo Surf Torbole Andrea Cucchi, insieme al compagno di circolo Thomas Fauster sono nelle prime due posizioni a contrastare la numerosa e qualificata presenza straniera. 

 

JUNIOR (under 17)

Con due vittorie è in testa con due primi parziali Lohan Jules di Guadalupa, già distaccato dal secondo di 3,6 punti, Nathan Westera di Aruba (3-2 i parziali). Terzo il turco Berk Ozcan. In questa categoria l’italiano Alessandro Iotti (Circolo Surf Torbole) è al momento buon decimo su 45 iscritti.

 

YOUTH (under 21)

La categoria più numerosa con 56 atleti vede tre francesi nelle prime tre posizioni con Damien Arnoux primo, seguito da Basile Jacquin e Doom Nathan. L’italiano Francesco Scagliola (Reggio Calabria, CV Scirocco) campione del mondo uscente, nella prima heat ha realizzato un decimo ed è primo degli italiani davanti al portacolori del Circolo Surf Torbole Daniel Louis Slijk, tredicesimo.

 

MASTER

Ottimo avvio italiano con Andrea Cucchi e Thomas Fauster (primo Gran Master, Circolo Surf Torbole), che occupano le prime due posizioni davanti al turco Bora Kozanolu. Gli altri italiani seguono all’ottavo posto con il romano Andrea Rosati (CV Anzio, Campione del Mondo 2013 e 2016), al decimo posto con Marco Begalli (CV Scirocco- Campione del Mondo 2003 e 2010) e all’undicesimo con Massimiliano Brunetti. 

 

DONNE

Record di partecipanti in questa categoria: anche in questa categoria tripletta francese con Davico Ma, che ha realizzato un primo e un quarto ed è a soli 0,3 punti dalla connazionale Jamane Carlotti (2-3); terza Marine Marmey (4-2). Prima italiana Lisa Tognetti, dodicesima.

 


03/07/2018 23:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci